Scheda quesito
- Nickame:
- Paranoia72
- Data:
- 17/03/2016
- Quesito:
- Gentile Prof. Guaraldi, perdoni la banalità della domanda ma ho un problema che mi sta generando una ansia incontrollabile: ai primi di gennaio una amica (non mia moglie) mi ha fugacemente baciato un capezzolo (non succhiato, ci ha solo appoggiato le sue labbra) ed io mi sono fissato, pur non avendo notato nulla di strano, che potesse avere delle feritine aperte e potenzialmente sanguinanti sulle sue labbra o nel cavo orale: nel caso avesse realmente avuto tali lesioncine aperte ed appena sanguinanti, il contatto diretto delle medesime con il mio capezzolo configura un rischio (ripeto che mi sembra di non aver notato tracce di sangue)? Dopo due mesi (a marzo, quindi) la mia amica (infermiera) ha eseguito test HIV e HCV per un incidente capitatole al lavoro a settembre e sono risultati definitivamente negativi (erano sei mesi dall' incidente e due mesi dal bacio sul capezzolo). Cosa ne pensa? Devo sottopormi al test dell' HIV ed avere rapporti protetti con mia moglie?. Razionalmente penso di no, essendo il capezzolo cute e non mucosa, ma il senso di colpa mi opprime. Grazie per la Sua cortese risposta e per l' aiuto paziente che ci date.
- Risposta di :
- Gentile Paranoia72,
i baci sui capezzoli, in assenza di lesioni aperte sugli stessi, non sono a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV, indipendentemente dallo stato sierologico e dalla presenza o meno di sangue nella bocca del partner.
Non è necessario che si sottoponga ad alcun test.
Cordiali saluti,
L.Gozzi
Dr. G. Guaraldi