Scheda quesito
- Nickame:
- Grato
- Data:
- 10/03/2016
- Quesito:
- Salve,
ringraziandovi per l'ottimo servizio svolto.
Avrei tre quesiti da porvi:
1. In caso di infezione da HPV a livello del cavo orale, è possibile trasmettere tale infezione al partner tramite bacio o effetuazione di sesso orale?
2. è consigliato e possibile effettuare un test HPV al cavo orale?
3. è possibile effettuare un test HPV ai genitali anche per uomini?
Se Si, vi sarei grato se poteste darmi indicazioni sul servizio a cui rivolgermi.
Vi ringrazio
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Grato, ci domanda delucidazioni a proposito del virus HPV:
1. In caso di presenza di lesioni orali da HPV, c'è una remota possibilità di trasmissione del virus attraverso baci profondi e rapporti oro-genitali non protetti
2. Non sono disponibili ad oggi test di screening per l'infezione orale da HPV; in presenza di lesioni del cavo orale che il medico ritiene compatibili con HPV è possibile effettuare biopsie o prelievi citologici (cytobrushing) a fini diagnostici
3. È possibile valutare la presenza di lesioni genitali da HPV anche nell'uomo. Si può effettuare tale controllo presso l'ambulatorio MST del reparto di Dermatologia e Venereologia dell'Ospedale della sua città; per quanto riguarda la provincia di Modena, l'ambulatorio è ad accesso diretto con impegnativa del Medico di Medicina Generale
Cordiali saluti, E. Bacca, dott.ssa Santoro A