Scheda quesito
- Nickame:
- Agitato
- Data:
- 04/03/2016
- Quesito:
- Buongiorno.
Sno affetto da una malattia autoimmune (colite ulcerosa, da oltre 30 anni) e assumo un farmaco biologico. Per tale motivo, perdiodicamente eseguo test su tubercolosi e HIV. Nell'ultimo esame HIV di febbraio 2016 il risultato è stato il seguente: HIV 1 GAG Indeterminato; HIV 1 POL negativo; HIV 1 ENV negativo; HIV 2 ENV negativo.
La mia domanda è: se fossi infetto, tutti i parametri dovrebbero essere dubbi o positivi? Quanti dei 4 parametri dovrebbero essere positivi? l'HIV 1 GAG indeterminato cosa vuol dire? Cosa è esattamente il periodo finesta di cui ho sentito parlare? Ci può essere relazione tra il risultato indeterminato ed il periodo finestra? Grazie in anticipo per la risposta.
Cordiali saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Agitato,
abbiamo letto il suo quesito e possiamo dirle che, in assenza di episodi a rischio nelle 3-4 settimane precedenti, il risultato indeterminato di tale parametro è più probabilmente da attribuire a una cross-reazione con altro tipo di anticorpi presenti in circolo, poiché in caso di presenza del virus HIV anche gli altri parametri dovrebbero essere positivi o, quantomeno, dubbi.
Il periodi finestra è il periodo compreso tra l'entrata del virus nell'organismo e la comparsa di anticorpi specifici diretti contro il virus stesso, durante il quale il test di screening risulta negativo o dubbio. E' necessario tuttavia essersi esposti a situazioni a rischio per la trasmissione di HIV, cosa che non riferisce all'interno del testo. Pertanto, in assenza di rischi, può considerare il test come negativo.
Cordiali saluti,
Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi