Scheda quesito
- Nickame:
- genitorepreoccupato
- Data:
- 07/02/2016
- Quesito:
- Salve, vi pongo questo quesito cercando di essere il più obbiettivo possibile.
l'Altra sera mio figlio di 5 anni giocava con un mio amico siero positivo. Ad un certo punto questo mio amico ha messo le dita delle mani come a formare un obbiettivo di macchina fotografica ed ha detto a mio figlio di guardarci dentro, appena mio figlio si è avvicinato per guardare lui per scherzo gli ha soffiato dentro l'occhio.
Lo ha fatto due o tre volte, e una di queste volte più che soffiare ha fatto una pernacchia con probabile schizzo di saliva.
Nel bambino subito dopo non ho notato ne bagnato ne tracce di sangue nell'occhio, almeno visibili.
Vorrei un parere che possa indicare se esiste un fattore di rischio e l'eventuale percentuale anche se approssimativa.
Grazie.
- Risposta di :
- Gentile Utente, mi scuso per il ritardo della risposta, in quanto mi trovavo all'estero.
Capisco il suo livello di preoccupazione ma escludo che quanto riportato rappresenti una condizione di rischio per HIV.
La convivenza con l persone HIV+, al di fuori dei partner sessuali, non ha mai rappresentato una condizione di rischio. In particolare oggi in cui la maggior parte delle persone HIV eseguono terapie antiretrovirali efficaci rende improbabile la trasmissione interpersonale delle malattia.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi