Scheda quesito
- Nickame:
- Dubbioso
- Data:
- 31/01/2016
- Quesito:
- Buongiorno,
scrivo per avere numi su quanto mi e' successo. Circa una settimana fa ho avuto un rapporto orale passivo non protetto con eiaculazione nella bocca del partner occasionale. Durante la fellatio mi sono masturbato con vigore e dopo avere eiaculato mi sono accorto di avere sul pene una specie di ulceretta. Probabilmente dovuta alla pelle del glande troppo stretta che si e' lacerata durante la masturbazione. A distanza di una settimana la parte lesa continua a darmi bruciore e ho febbre (ma non penso lo stato influenzale sia collegato al rapporto sessuale). Come posso ritenere il rapporto avuto in relazione al rischio di contrarre HIV?
Grazie mille
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno, ci racconta di aver avuto un rapporto oro-genitale passivo non protetto con un partner di cui ignora lo stesso sierologico e di essersi successivamente accorto di avere una "ulceretta" sul glande. Il rapporto oro-genitale, in presenza della lesione che descrive, configura un rischio per la trasmissione di HIV e di altre MST (le più comuni sono sifilide, gonorrea, HSV2, HPV). Nel suo caso é indicata l'esecuzione test HIV a 30 e 90 giorni dall'evento di rischio e test di screening per MST. Cordiali saluti, E. Bacca, dott.ssa Santoro A