Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Saravannu del 31/01/2016

Scheda quesito

Nickame:
Saravannu
Data:
31/01/2016
Quesito:
Buongiorno,recentemente ho fatto un tatuaggio. Ho notato che il tatuatore ha usato attrezzi monouso quali aghi e impugnatura con supporto ago, aveva guanti monouso che spesso ha cambiato e gran parte del materiale dello studio era coperto con pellicole fungenti da barriere. La cosa non coperta che mi ha fatto pensare era la macchinetta (parte dove c'è il motorino). può esserci rischio contagio? La macchinetta non è assolutamente venuta a contatto con la mia cute lesionata dal trattamento. Temevo più un contatto da macchinetta a guanto, e da guanto alla mia pelle ferita. La macchinetta non mi sembrava presentare tracce di sporco, almeno apparentemente. Ma se vi fosse qualche residuo di sangue secco non visibile a occhio, che rischio c'è di contagio hcv e hiv se il tatuatore ha toccato macchinetta e ferita da tatuaggio?Saluti.
Risposta di :
Buongiorno, per quanto riguarda l'esecuzione di un tatuaggio bisogna rivolgersi ad un personale esperto, competente e professionale. Nel suo caso, è improbabile che si possa essere verificato un contagio attraverso la modalità che lei ci descrive poiché i virus di HIV e HCV non sopravvivono a livello ambientale. Cordiali Saluti E. Pellacani Dr. G. Guaraldi