Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di preoccupato/ansia del 31/01/2016

Scheda quesito

Nickame:
preoccupato/ansia
Data:
31/01/2016
Quesito:
Gentili dottori avrei un quesito da porvi:un mese fà ho avuto un rapporto orale attivo e passivo(lei mi ha praticato una fellatio e io le ho praticato un cunnilingus)scoperto con una eescort.Due giorni dopo ho avuto delle afte orali che poi ho guarito con antinfiammatori e ccolluttorio,herpes labiale e una leggera cingiuntivite.Ora a distanza di un mese ho una candidosi orale e attacchi di diarrea.Volevo sapere se il rapporto che ho avuto è a rischio hiv e se i sintomi che ho avuto sono da sieroconversione.Domani dovrei recarmi al laboratorio analisi per il test.Quando telefonai per l'appuntamento mi dissero che eseguono test di IV generazione,è un test con la ricerca della P24? È attendibile a 29 giorni dal rapporto a rischio? Vi ringrazio per la risposta che mi darete.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, i rapporti orali non sono considerati a rischio per la trasmissione del virus HIV, in assenza di ferite evidentemente sanguinanti. Tuttavia i rapporti non protetti da preservativo possono rappresentare un rischio per la trasmissione delle altre MST come Herpes, Sifilide, Gonorrea, Clamidia ecc. Il test per HIV che ha eseguito è attendibile. Se non ha avuto rapporti di tipo penetrativo nei tre mesi precedenti al test il risultato può considerarsi definitivo. I sintomi che ci descrive quali la diarrea e la candidosi orale sono altamente aspecifici, la invitiamo a rivolgersi al suo medico di fiducia se dovessero persistere. cordialmente dott.ssa Santoro A