Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sonoinansia del 22/01/2016

Scheda quesito

Nickame:
sonoinansia
Data:
22/01/2016
Quesito:
buon giorno, vi scrivo perché sto vivendo una tremenda ansia, e avrei due quesiti da sottoporvi. circa 2 anni e mezzo fa dopo che mi ero lasciato con la mia ragazza che fortunatamente ad oggi lo e ancora,ho avuto un rapporto completo occasionale con una ragazza orale io a lei lei a me sesso vaginale protetto e poi dopo un po di pausa come uno stupido ho fatto del sesso anale scoperto, ma non ho mai avuto dei sintomi da sieroconversione.....dopodiché ho commesso un'altra sciocchezza 8/10 mesi fa'ho fatto del sesso con una prostituta protetto ma prima come uno stupido ho praticato del sesso orale io a lei, dopo un po di tempo non so specificare quanto ho avuto diarrea e linfonodi all'inguine un pochino ingrossati, e un po di febbre sui 38 il tutto e durato meno di una settimana, che tra l'altro era il periodo dell'influenza col virus intestinale, dopo un po di tempo mi sono comparsi anche delle papule sotto l'ombelico e credo proprio che sia il mollusco contagioso che e rimasto circoscritto in zona ed e andato via spontaneamente dopo un mesetto.siccome adesso la mia ragazza e incinta e siamo strafelici ho paura di rovinare tutto tra pochi giorni andremo a ritirare i vari esami che si fanno per la gravidanza tra i quali c'e anche quello dell'hiv ma ho un'ansia tremenda sono nel pallone, cosa ne pensate? dei due episodi? grazie mille per la risposta.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. I rapporti orali non sono considerati a rischio clinico significativo di trasmissione del virus HIV; pertanto le manifestazioni riscontrati immediatamente dopo l'episodio da Lei riportate sono probabilmente di altra origine. D'altra parte, il rapporto penetrativo anale non protetto rappresenta un episodio a rischio di trasmissione. La nostra indicazione è pertanto quella di effettuare il test, che potrà darle una risposta certa sul Suo stato sierologico. e, qualora non vi si fosse mai sottoposto, di effettuare anche uno screening sierologico per altre MST. Cordiali saluti, B. Rossi, dott.ssa Santoro A