Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di scemo del 20/01/2016

Scheda quesito

Nickame:
scemo
Data:
20/01/2016
Quesito:
Buongiorno vorrei per cortesia chiarirmi alcuni dubbi generali attraverso un episodio specifico: ho quasi sempre avuto storie lunghe e serene, facendo tra una e l'altra storia il test hiv, quindi abbastanza certo di essere stato al sicuro fino a qualche settimana fa. In questo momento sono single, nei giorni scorsi in una città europea ho frequentato una ragazza con la quale ho avuto rapporti orogenitali e nessun rapporto completo. Specificatamente, ho ricevuto delle fellatio con eiaculazione mentre da parte mia ho solo accennato al rapporto orale in quanto in bocca avevo una ferita, una classica afta postpanettone, e dopo aver avuto un piccolo contatto orale, che comunque in minima parte c'è stato, ho rinunciato. Successivamente a questa storia sono stato con un'altra ragazza, anche in questo caso nessun rapporto completo ma è successa questa cosa: a volta mi capita di avere l'epidermide del pene un po' secca, probabilmente a causa dell'erezione la pelle si è screpolata creando delle piccole ferite non sanguinati ma comunque la pelle era lacerata e le ferite si erano appena aperte. Anche in questo caso ho ricevuto una fellatio e il mio sperma è stato a contatto con la sua bocca. Ora i miei dubbi sono molti e avendo letto parecchi pareri più o meno discordanti vorrei chiarirmi le idee su alcuni rischi che potrei far correre ad altre persone. Ritengo difficile essere stato contagiato dalla prima ragazza ma, se per qualche motivo avessi dovuto esserlo, la mia seconda partner, avendo praticato una fellatio con le mie piccole ferite sul pene e avendo in parte ingerito il mio liquido seminale è a rischio? Più precisamente: -delle piccole escoriazioni a contatto con lingua e bocca possono trasmettere il virus? -In molti su internet affermano che sperma e sangue che passano dal cavo orale e dall'apparato digerente sono assolutamente innocui, è vera questa cosa? -Le secrezioni vaginali a contatto della mia afta(non ricordo se fosse in fase acuta)possono essere pericolose? Inoltre ho questo dubbio, un contagiato, dopo quanto tempo diventa a sua volta contagioso? Cioè se tra due rapporti passassero ad esempio 10 giorni e il primo dei due rapporti fosse stato a rischio l'eventuale contagiato sarebbe a sua volta un rischio per il partner successivo? Scusate se non mi accontento di leggere gli altri post ma essendo un episodio non ipotetico ma già accaduto vorrei una risposta specifica. In ogni caso andrò anche al centro mst per parlarne con loro. Grazie mille per l'aiuto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, Premettendo che i rapporti orali non sono considerati a rischio di trasmissione di HIV, proveremo ora a rispondere a tutte le sue domande: - delle piccole escoriazioni a contatto con lingua e bocca non possono trasmettere il virus a meno che non siano abbondantemente sanguinanti, anche se ingerire lo sperma comporta rischi maggiori. - Le secrezioni vaginali a contatto con un'afta non comportano rischi a meno di abbondanti sanguinamenti. - già poche ore dopo il rapporto sessuale a rischio si può trasmettere l'HIV. Cordiali saluti Y.Grassi, dott.ssa Santoro A