Scheda quesito
- Nickame:
- Red
- Data:
- 08/01/2016
- Quesito:
- Buonasera, innanzitutto grazie per questo splendido servizio che prestate è uno strumento utilissimo per la prevenzione.
Vengo al mio quesito, in data 8 Dic, stupidamente ahimè ho deciso di provare una nuova esperienza, prima ed ultima volta, ho praticato un rapporto orale ad un partner occasionale prima attivo poi passivo, quando ho svolto la parte attiva, è durata penso non piu' di 5 minuti, ricordo chiaramente che il glande era asciutto e non ha eiaculato nella mia bocca, dopo di che ho smesso.
quando il vece è stato lui a praticare fellatio dopo un minuto ho eiaculato nella sua bocca e subito ha smesso anche lui.
Aggiungo di non avere lesioni "chiaramente" sanguinanti a carico del cavo orale.
Volevo chiedere gentilmente se secondo voi è consigliabile eseguire un test, ormai sono passati 31 giorni, e se in tal caso un esito negativo possa essere veritiero comunque prima dei tre mesi canonici. Vi ringrazio ancora di cuore, attendo con ansia la vs risposta.
- Risposta di :
- Buongiorno Red,
Abbiamo letto con attenzione il suo quesito.
Ci sentiamo di rassicurarla, in quanto il rapporto orale (attivo e passivo) non viene considerato significativo per la trasmissione del virus Hiv, soprattutto nelle condizioni di integrità delle mucose che ci riporta.
La situazione che ci descrive non è considerata a rischio e non vi è quindi per lei indicazione all'esecuzione del test Hiv.
Qualora desiderasse comunque eseguire il test per sua tranquillità, in questa o altre occasioni, consideri che il risultato del test eseguito a 30 giorni è da considerarsi attendibile, ma deve sempre essere confermato a 90 giorni per avere un risultato definitivo.
Cordiali saluti,
F Dalla Porta Dr. G. Guaraldi