Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gigioleo30 del 11/12/2015

Scheda quesito

Nickame:
gigioleo30
Data:
11/12/2015
Quesito:
Buongiorno, Ringrazio per il servizio. Se possibile vorrei avere dei chiarimenti sui test di quarta generazione (Ag/Ab) esguiti presso strutture ospedaliere: - Si considera conclusivo il test di quarta generazione a piu' di 90 giorni da una esposizione a prescindere dal tipo di esposizione? - In caso di sesso penetrativo non protetto con persona HIV+, si considera il test di quarta generazione conclusivo quando eseguito a piu' di 90 giorni? o va ripetuto a 6 mesi? In caso di ripetizione a 6 mesi, se possibile potete spiegare il motivo. - Da quanto ne capisco dopo 3 mesi ed in caso di seroconversione ritardata (anticorpi non ancora presenti), il test di quarta generazione sarebbe comunque positivo a causa della presenza dell'antigene. E' corretto? Vi prego di dare rispondere nella maniera piu' chiara possibile. Purtroppo ho ricevuto informazioni poco chiare. Grazie mille.
Risposta di :
Gentile utente, risponderò punto per punto usando i caratteri maiuscoli. - Si considera conclusivo il test di quarta generazione a piu' di 90 giorni da una esposizione a prescindere dal tipo di esposizione? CONFERMO - In caso di sesso penetrativo non protetto con persona HIV+, si considera il test di quarta generazione conclusivo quando eseguito a piu' di 90 giorni? o va ripetuto a 6 mesi? In caso di ripetizione a 6 mesi, se possibile potete spiegare il motivo. 90 GIORNI SONO SUFFICIENTI - Da quanto ne capisco dopo 3 mesi ed in caso di seroconversione ritardata (anticorpi non ancora presenti), il test di quarta generazione sarebbe comunque positivo a causa della presenza dell'antigene. E' corretto? CONFERMO cordiali saluti Dr. G. Guaraldi