Scheda quesito
- Nickame:
- aiuto
- Data:
- 10/12/2015
- Quesito:
- Salve,
ho bisogno di aiuto. Ieri ho avuto per la prima (e assolutamente ultima) volta un rapporto eterosessuale con un partner diverso (non prostituta, ma riceve molte visite nell'arco della settimana e, riflettendoci, c'è il serio rischio che abbia l'hiv) dalla mia ragazza con la quale convivo.
Ho ricevuto un rapporto orale protetto da preservativo e praticato a mia volta un rapporto orale alla donna, che, per mia immensa stupidità ed ignoranza, ho praticato senza nessuna forma di protezione. Il rapporto che ho effettuato è durato pochissimo, massimo un minuto, e in quel momento non avevo lacerazioni nel cavo orale. Inoltre ho praticato la masturbazione ma non avevo tagli sulle mani, che però erano leggermente screpolate. Il problema inoltre è un altro: la sera ho giocato a calcio e ricevuto un colpo sul labbro che ha iniziato a sanguinare (a 3 ore di distanza dall'atto sessuale). Mi ero lavato più volte i denti con dentifricio e sciacquato la bocca diverse volte.
Questa può essere una situazione a rischio? Sono terrorizzato e non so in che modo posso far passare un mese per effettuare il test.
Inoltre, nel caso mi recassi in un centro MST, si effettuerebbero in maniera gratuita i test su ogni malattia oppure solo sull'HIV?
In questo periodo devo/posso effettuare dei test per malattie orali o di altro tipo?
Preciso che sono un donatore (2 volte l'anno) di sangue.
Vi ringrazio, attendo vostre delucidazioni. Buon lavoro
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile utente,
abbiamo letto attentamente il suo quesito: ci descrive di aver praticato rapporti orali, ci parla inoltre di un labbro sanguinante a distanza di molte ore da tali rapporti.
La situazione che ha descritto, in assenza di contatto diretto tra Lei e la Sua partner di ferite sanguinanti spontaneamente, non è a rischio di trasmissione del virus HIV. I centri MST in Italia effettuano diversi test a seconda del centro. A Modena ad esempio si testano oltre all'HIV anche epatite b, epatite c e sifilide. Per quanto riguarda le altre patologie sessualmente trasmesse, nel caso si manifestassero lesioni cutanee è consigliabile rivolgersi alla dermatologia.
Dott.ssa Digaetano M, dott.ssa Santoro A