Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Chiarimento del 08/12/2015

Scheda quesito

Nickame:
Chiarimento
Data:
08/12/2015
Quesito:
Buon pomeriggio esimi dott.ri, vorrei rappresentare una situazione che psicologicamente mi sta mettendo a dura prova. Da ben undici anni ho rapporti solo con la mia compagna. Purtroppo giovedi' 3 Dicembre, dopo un periodo di crisi della e per mera stupidità/superficialità, ho avuto un rapporto sessuale orale di tipo passivo (fellatio)con una ragazza 24enne conosciuta da poco tempo. Non ci sono stati baci, non ci siamo nemmeno spogliati, solo una fellatio. Non avevo alcun taglio o lacerazione sul pene, nè prima nè dopo l'evento. Pentitomi immediatamente del gesto in sè, ho poi scoperto dei possibili contagi da MST (l'HIV lo escludo al 100% in base a vostre risposte precedenti). Ho chiesto chiarimenti alla ragazza circa i suoi comportamenti sessuali e queste sono le risposte: in vita sua ha avuto sempre rapporti sessuali completi con preservativo ma purtroppo ha avuto rapporti sessuali orali non protetti. In tutto è stata con 7 uomini (di cui solo con 4 rapporto completo, sempre protetto come detto). Negli ultimi due anni è stata con quattro uomini, di cui due nell'ultimo anno:con uno il 31 Ottobre 2015 e con l'altro il 13 Novembre 2015. In entrambi i casi ha avuto solo due rapporti sessuali in totale, anche orali (orali non protetti purtroppo). In passato non ha mai avuto alcun sintomo, nemmeno Herpes labiale o Candida, nè ulcere o altri episodi che potessero far pensare ad una MST. Attualmente non ha alcun sintomo. Non aveva tagli in bocca, ulcere o afte durante in nostro rapporto orale. Siccome ho ripreso la mia storia seria, e siccome non voglio che succeda nulla alla persona che amo per colpa di una mia follia, vorrei comprendere che tipo di MST potrei aver contratto, a che tipo di specialista rivolgermi e se è sensato fare tutti gli esami per tutte le MST esistenti. Al momento (dopo 5 giorni esatti dal rapporto) non ho alcun sintomo particolare (piaghe, ulcere, macchie, perdite) se non un po' di bruciore (non ben definito) nella zona vicino alla punta del pene (mi sembra che il glande e la pelle intorno a quella che lo copre quando è "chiuso" siano un po' calde). Mi sto lavando con un sapone intimo al ph 3,5 (forse mi sto lavando anche troppo). Non ho bruciore durante la minzione. Ho però una paura indescrivibile, pur essendo una persona solitamente in grado di gestire lo stress. Il dispiacere e la paura, assieme, oltre ad un senso di solitudine (non mi sento di parlarne con nessuno) mi stanno davvero sfinendo. Cerchero' di evitare la mia compagna, sessualmente parlando, ma non potro' farlo per sempre. Vorrei allora comprendere quali siano gli step da seguire nel piu' breve tempo possibile e ,sopratutto: ammesso che ho contratto qualche MST, ci sono esami che possono già ora scoprirle, senza aspettarne sintomi esteriori? In caso di rapporto sessuale con preservativo (che vorrei evitare piu a lungo possibile comunque per la sicurezza di lei), potrei essere contagioso? Sulla scorta di quanto raccontato, potreste dirmi realmente a quali tipi di MST potrei andare incontro e che tipo di esami fare al momento, non avendo sintomi oltre quelli indicati (lieve bruciore-calore) nonchè a chi rivolgermi domani stesso? Vorrei chiudere questa storia al piu' presto perchè è troppo pesante sul piano psicologico. Chiedo scusa per la eccessiva lunghezza del racconto, ma ho cercato di essere esaustivo e più chiaro possibile per permettervi (nei limiti di una diagnosi online) di fornirmi suggerimenti quanto piu' mirati. Confido, nonostante il giorno di festa (ahimè), in una risposta rapida. Distinti saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Chiarimento, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Il rischio di trasmissione per MST con un rapporto orale è molto basso. In particolare, come già ha compreso, il rischio di trasmissione di HIV è clinicamente non rilevante. Altre MST (quali gonorrea o sifilide) possono essere trasmesse anche con rapporti orali, anche se il rischio è molto basso. Nel caso non si sia mai sottoposto a uno screening, le consigliamo di eseguirlo a 30 giorni dall'ultimo contatto a rischio. Distinti saluti dr. S. Zona