Scheda quesito
- Nickame:
- semplice
- Data:
- 26/10/2015
- Quesito:
- Buongiorno
premettendo che ho capito dalle risposte sul sito che il virus HIV non soppravvive all'interno degli animali e degli insetti che di conseguenza non riescono a trasmetterlo all'uomo, e che quindi l'infezione riguarda solo gli esseri umani,
la mia domanda è la seguente:
Se un cane, un gatto o un altro animale mordesse una persona sieropositiva e poi subito dopo con la bocca e i denti sporchi di sangue della persono sieropositiva mordesse una persona sieronegativa, in questa modalità potrebbe trasmettere alla persona sieronegativa il virus dell'hiv o non è possibile?Potreste spiegarmi il perchè? forse non si tratta di un contatto diretto?
Ringrazio anticipatamente dell'esaustiva risposta
cordiali slauti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Morseg,
la modalità descritta non permette la trasmissione di HIV, in quanto le uniche modalità di trasmissione possibili sono attraverso scambio immediato di siringhe infette, rapporti sessuali non protetti e da madre sieropositiva a neonato durante parto/allattamento al seno.
distinti saluti
dr. G Guaraldi