Scheda quesito
- Nickame:
- Andrea
- Data:
- 20/10/2015
- Quesito:
- Buonasera Gentili Dottori,
Ieri ho usufruito del servizio mandando una mail perché preso dal panico.
Ho voluto riscrivere la mail per fornirvi più informazioni riguardo alla mia situazione e per avere risposta a qualche ulteriore domanda.
Ho 23 anni e sono un ragazzo ipocondriaco e ansioso e proprio per questo ho sempre evitato situazioni a rischio di malattie come l'hiv, mi sono sempre chiuso in me e per questo non ho mai fatto sesso con nessuno, sia donna o uomo.
Domenica, non so cosa mi sia successo, forse un po' alticcio (io di solito non bevo mai) ho ceduto a un ragazzo che mi ha prima baciato per poi finire a praticare sesso orale attivo (io attivo). Lui non mi è venuto in bocca, quando stava venendo mi fermava ed esercitava con le mani pressione sul glande. Il problema è che dopo mi ha chiesto di continuare e quando stava venendo una seconda volta ha fatto la stessa cosa e poi ci siamo fermati. Io non ho sentito nessun sapore o gusto/consistenza strana in bocca, credo che me ne sarei accorto se mi avesse eiaculato in bocca. Io non ho lesioni in bocca, ogni tanto (non sempre) quando mi lavo i denti vedo un po' di sangue, ma veramente poco (da tutta la vita questo). Io non lo conosco tantissimo questo ragazzo, posso solo dare per veritiero quello che lui mi ha detto per rassicurarmi, cioè che non si droga, non frequenta prostitute o giri strani e non ha nessun tipo di malattia.
Io sono davvero nel panico totale invece, sono in ansia e ho paura di essermi rovinato la vita dopo essere stato attento per praticamente tutta la mia vita. Sapere che per effettuare il test HIV bisogna aspettare 30 giorni mi fa stare ancora più male. Dimenticavo che la settimana prima ero guarito da un leggerissimo mal di gola durato qualche giorno, ma anche ancora ogni tanto ho un po' di tosse leggera, non so se possa aumentare il rischio di contagio.
Le mie domande sono:
1) Quanto rischio di aver contratto il virus da questo rapporto?
2) Ho visto in internet un prodotto americano (http://www.testhivcasa.com/home/8-test-hiv.html) iCare Test HIV dove si può trovare scritto "Se una persona è stata esposta al virus, è essenziale che si sottoponga al test il prima possibile.", quindi questo test si può fare prima dei 30 giorni?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, non so davvero più cosa fare.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buonasera Andrea,
abbiamo letto il tuo quesito e possiamo dirti che il rapporto orale attivo, in assenza di eiaculazione all'interno del cavo orale e in assenza di ferite macroscopiche spontaneamente sanguinanti a livello del cavo orale, non è un rapporto a rischio per la trasmissione di HIV, così come non lo è il rapporto orale passivo. Il rischio, seppur basso, è per il soggetto che pratica l'atto in caso di presenza di sperma all'interno della cavità orale.
Puoi dunque stare tranquillo e dimenticare l'episodio, ricordando in futuro di proteggere eventuali rapporti penetrativi o anche i rapporti orali attivi, nel caso in cui si voglia arrivare all'eiaculazione.
Cordiali saluti
Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi