Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di caligolaa del 28/09/2015

Scheda quesito

Nickame:
caligolaa
Data:
28/09/2015
Quesito:
ESPONGO LA MIA PROBLEMATICA, HO DIVERSI PARTNER OCCASIONALI, GENERALMENTE RICHIEDO IL TEST, MA AL PRIMO INCONTRO E' UN PO DIFFICILE DA AVERE. FINO AD OGGI HO FATTO SEMPRE USO DEL PROFILATTICO, FACCIO ANCHE IL TEST OGNI ANNO, PER SCRUPOLO. ULTIMAMENTE HO LETTO CHE IL PROFILATTICO NON PROTEGGE VERAMENTE, IN QUANTO IL VIRUS E MOLTO PIU PICCOLO E PUO PASSARE DAL PROFILATTICO. QUESTA NOTIZIA MI HA MESSO IN CRISI E UNITA COL FATTO CHE IL TEST NON è SICURO E DEVE ESSERE RICONFERMATO DOPO SEI MESI, MI STA CREANDO QUALCHE PROBLEMA CON L'ALTRO SESSO. PER CUI VOLEVO SAPERE SE è VERO CHE IL PROFILATTICO NON TUTELA EFFETTIVAMENTE, ANCHE SE I RAPPORTI TRA UOMO E DONNA (SENZA CICLO) SONO A BASSO RISCHIO (PER L'UOMO) E SE E VERO CHE COL PROFILATTICO CORRETTAMENTE USATO IL RISCHIO E NULLO, OPPURE ESISTE UN MINIMO RISCHIO
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Caligolaa, l'uso corretto del profilattico per tutta la durata del rapporto penetrativo permette di prevenire efficacemente l'infezione da HIV. Le ricordiamo inoltre, che il risultato del test HIV è da considerarsi definitivo dopo 3 mesi (non 6, come da Lei riportato) dall'ultimo comportamento a rischio. Cordiali Saluti G.Venturi, Dott.ssa N.Riva