Scheda quesito
- Nickame:
- Giovanni
- Data:
- 25/09/2015
- Quesito:
- Egregi Dottori vi scrivo per avere chiarimenti e suggerimenti per la sicurezza dei miei rapporti sessuali.
Sono bisessuale e spesso ho incontri occasionali, ma cerco di prendere tutte le precauzioni del caso: utilizzo sempre il preservativo per il sesso vaginale e anale.
Tuttavia, nei rapporti orali se effettuo sesso orale a un uomo, non uso mai il preservativo, ma non mi faccio eiaculare dentro la mia bocca. Sicuramente capita però di venire in contatto e quindi di ingoiare liquido pre-spermatico anche in modo abbondante (dipende ovviamente dai partner). Sono preoccupato perché spesso mi capita di soffrire di afte e certamente ho effettuato sesso orale a uomini, avendo afte nella mia bocca . Mi chiedo se le afte sono da considerarsi come ferite aperte oppure no. Ho letto diverse opinioni al riguardo e tra queste si sostiene che per ferite sanguinanti o lacerazioni in bocca, non ci si riferisce ad afte, ma si parla proprio di ferite sanguinanti. In ogni caso, sono preoccupato perché il rischio da configurare non mi è affatto chiaro.
Mi piacerebbe avere un vostro riscontro in merito.
Grazie mille.
- Risposta di :
- Buongiorno Giovanni,
per quanto riguarda i rapporti sessuali occasionali che ci ha descritto, la scelta di utilizzare il preservativo è assolutamente ottima.
Nel caso di un rapporto orale effettuato al partner senza preservativo, il rischio di infezione per HIV viene classificato come un rapporto di rischio quasi assente.
Tuttavia in riferimento alla situazione da lei proposta, una lesione della mucosa orale come le afte può esporla ad un rischio maggiore. Si tratta infatti di mucosa non più integra ed infiammata. Non è necessario che la ferita sanguini per raggiungere una condizione di rischio maggiore per HIV.
Cordiali saluti,
Giovanni Braglia Dr. G. Guarali