Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di timore del 22/09/2015

Scheda quesito

Nickame:
timore
Data:
22/09/2015
Quesito:
Gentili signori, vi scrivo per chiedervi un parere sull'opportunità di effettuare un test per HIV. Sono omosessuale e ho 36 anni. Ho effettuato il test dell'HIV lo scorso anno ad ottobre con esito "negativo" (non reattivo). Lo scorso 4 agosto ho incontrato due uomini con i quali c'è stato scambio di baci profondi ( per qualche secondo anche in tre). Inoltre uno di loro mi ha praticato una fellatio per un paio di minuti senza che io abbia eiaculato. Sempre costui ha simulato un atto sessuale sfregando il suo pene sulla parte bassa della mia spalla e eiaculando sulla mia spalla poco sopra l'osso sacro. Non c'è stato né rapporto penetrativo anale né io ho inserito il mio pene nella sua bocca. Pochi secondi dopo, quest'uomo mi ha pulito dallo sperma con un fazzoletto e quando sono andato in bagno a lavarmi ho notato che la pelle in prossimità dell'eiculazione era un po' arrossata, credo per via del caldo o dello sfregamento. Dopo essermi lavato e ritornato a casa ho rivisto la parte bassa della spalla interessata all'eiaculazione e non ho notato alcuna ferita e nemmeno più gli arrossamenti. Sono piuttosto ansioso e per qualche giorno dopo il rapporto ho avuto brevi mal di testa, lieve senso di nausea e sudorazione eccessiva, che mi auguro fossero dovute al caldo e alla paura. Temo infatti che sulla pelle in prossimità del mio osso sacro potessero esserci lesioni invisibili a occhio nudo. Potreste darmi un parere sul rischio che ho corso per quanto riguarda un'infezione da HIV e sulla necessità di sottopormi ad un test? Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Emamal, riferisce di avere avuto incontri privi di penetrazione e con un solo rapporto orale passivo. Come spiegato nella risposta al precedente quesito inviatoci, tali pratiche (insieme alla masturbazione), non sono da considerarsi a rischio. Non è necessario eseguire alcun test relativamente all'accaduto. Le ricordiamo però che è indicata l'esecuzione del test HIV a tutte le persone sessualmente attive qualora non vi si fossero mai sottoposte in precedenza, così da aumentare la conoscenza sul proprio stato di salute. Cordiali saluti, Dr.ssa M.Menozzi, Dr.ssa C.Lazzaretti