Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di uks del 13/09/2015

Scheda quesito

Nickame:
uks
Data:
13/09/2015
Quesito:
Salve dottore Ringraziandovi per la precedente risposta a riguardo la masturbazione maschile se è possibile o meno la trasmissione del virus hiv , vi pongo un altra domanda leggendo sui vari siti vedo che c è ci dice che l esame del sangue per rilevare il virus già è attendibile a 30 giorni chi invece a 90 e definitivo chi invece a 6 mesi .un esame a 30 giorni con esito negativo è attendibile? . Leggendo i vari quesito vedo che comunque se non c'è contatto diretto di sangue o liquidi non c'è rischio hiv quindi anche l uso di doccia in comune palestre posate e così via non c'è pericolo vero? Ultima cosa quanto vive il virus al di fuori del corpo umano? Usare la stessa lametta da barba per esempio non subito ma a distanza di tempo da un utilizzo a l altro e pericoloso o no? Perdonatemi se posso sembrare banale o se faccio domande stupide grazie di nuovo e vi porgo distinti saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno uks, Per quanto riguarda la prima domanda il test di IV e V generazione è attendibile già a 30-40 giorni dall'evento a rischio, ma deve essere comunque ripetuto a 90 giorni per essere definitivo. La condivisionee posate, le palestre, le docce comuni non costituiscono rischio di trasmissione del virus HIV, poichè il virus sopravvive solo pochi minuti al di fuori del corpo umano. Per quanto riguardo l'uso condiviso della stessa lametta da barba a distanza di tempo, questo non costituisce rischio per la trasmissione del virus HIV. E' comunque sconsigliabile in quanto è comunque possibile la trasmissione di HBV e HCV tramite questa modalità. Saluti Giulia Bruzzi, Dr. S. Zona