Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Impaurito del 08/09/2015

Scheda quesito

Nickame:
Impaurito
Data:
08/09/2015
Quesito:
Gentili Dottori, ho avuto un rapporto sessuale con una ragazza di cui non conosco lo stato sierologico. Il rapporto stato coperto fin dall'inizio da preservativo. La cosa che mi mette paura è che dopo aver eiaculato non ho tolto subito il preservativo dalla vagina, al contrario il rapporto è andato avanti per circa un altro mezzo minuto: questo è successo perchè proprio mentre eiaculavo ha cominciato ad avere un orgasmo anche lei e quindi non si è tolta (lei stava sopra di me) fino al termine dell'orgasmo. Quando si è sollevata ha tenuto fermo il preservativo alla base con le dita e il preservativo non si è sfilato, malgrado il pene avesse perso quasi del tutto l'erezione. A causa della perdita di erezione del pene, tuttavia, la stretta dell'anello del preservativo attorno all'asta del pene si era molto allentata e il condom aveva perso aderenza, tanto da lasciar forse fuoriuscire un po' di sperma da sotto l'anello (almeno, a me è sembrato così, che a fine rapporto alla base del pene assieme alle secrezioni vaginali ci fosse anche un po' di sperma, fuoriuscito da sotto l'anello). Dopo il rapporto ho controllato bene il preservativo: non c'erano buchi nè lacerazioni (ho provato anche a riempirlo d'acqua ed è risultato perfettamente integro). Allora mi sono chiesto: se a causa della non totale aderenza del condom al pene un po' di sperma è potuto colare alla base del pene da sotto l'anello del condom, è possibile che in quel mezzo minuto in cui il rapporto è proseguito dopo la mia eiaculazione anche le secrezioni vaginali della ragazza presenti sull'asta del pene non coperta da condom si siano infiltrate sotto l'anello del pene raggiungendo il mio glande? Volevo appunto chiedere se questo ipotetico contatto secrezioni vaginali-glande senza contatto diretto delle membrane (in quanto il preservativo, sia pure non perfettamente aderente, è comunque rimasto inserito per tutta la durata del rapporto) costituisce un rischio o meno. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile utente, Lei ha protetto il rapporto con il profilattico dall'inizio alla fine, e quest'ultimo è rimasto integro. Pertanto non ha nulla da temere, può stare tranquillo, non ha corso nessun rischio. Cordiali saluti Y.Grassi, dott.ssa Santoro A