Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sernovariabile del 23/08/2015

Scheda quesito

Nickame:
sernovariabile
Data:
23/08/2015
Quesito:
gent.mo dottore, vado subito al punto, con la mia partner di cui non conosco lo stato sierologico, ho avuto uno sfregamento della durata di almeno 5-10 minuti fra il mio pene e la sua vagina, immagino con le sue labbra esterno ed interne non saprei essere preciso. il giorno successivo lei mi ha riferito che aveva delle macchie residue derivanti dal ciclo, macchie che sono sopraggiunte a 24 ore dalle precedenti macchie, (lei credeva che il ciclo fosse terminato dal momento che per 24 ore non aveva avuto nessun flusso). controllando i miei slip non c'erano tracce di sangue , non ho potuto verificare se ve ne fossero sul fazzoletto che ho usato per asciugarmi. successivamente abbiamo avuto un rapporto orale (lei a me) con eiaculazione in bocca. la mia domanda è la seguente: è possibile che a 24 ore dalle ultime perdite di sangue mestruale si possano verificare delle nuove perdite? inoltre è possibile prima del verificarsi delle nuove e tardive perdite la vagina fosse completamente priva di sangue mestruale e che queste siano giunte solo la mattina successiva? devo fare un test anche se non c'è stata penetrazione ma solo un contatto esterno? che rischio corro per il rapporto orale passivo? grazie mille per la sua attenzione, sono profondamente angosciato spero mi possa dare una risposta in brevi tempi
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Sernovariabile, relativamente al rapporto orale passivo non vi sono di trasmissione del virus HIV. Il contatto tra mucose da lei descritto può configurare invece una situazione potenzialmente a rischio, seppure basso, in presenza di sangue mestruale. E' pertanto indicata l'esecuzione di un test HIV a distanza di 30 giorni dall'evento descritto, da confermare a 90 giorni. In presenza di una partner fissa, tuttavia, potrebbe essere una buona pratica eseguire entrambi il il test HIV, in modo da vivere con più responsabilità la propria vita di relazione. Cordialmente, F. Abboretti, Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi