Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di help 87 del 18/08/2015

Scheda quesito

Nickame:
help 87
Data:
18/08/2015
Quesito:
gentili medici, grazie per il servizio molto utile. esco da qualche mese con un ragazzo, molto spesso, spero che avremo un futuro. purtroppo non so se lui abbia mai fatto test HIV in passato ne quanto e se abbia rischiato, anche se mi sembra molto tranquillo.. nonostante ciò, mi è venuta paura di aver contratto qualche malattia... ho sempre avuto rapporti sessuali completi protetti poiché non uso la pillola e per questo sono tranquilla.. tuttavia ho letto sul web alcune risposte sui rapporti orali attivi che mi preoccupano molto.. avrei bisogno di chiarimenti visto che non ho usato il preservativo in rapporti orali attivi con questo ragazzo. per i rapporti senza eiaculazione ma con solo liquido preeiaculatorio in bocca ho rischiato? non avevo ferite evidenti ..purtroppo sono molto preoccupata perché in alcuni di questi rapporti non avevo ferite ma ho ricevuto lo sperma in bocca che poi ho sputato.in questo caso sono a rischio, giusto ? il rapporto che mi preoccupa di più e per cui non dormo la notte e' quello dei primi di agosto, in cui il mio partner ha eiaculato nella mia bocca e un getto di sperma e' arrivato accidentalmente in gola, e presumo sia poi sceso nello stomaco, essendo abbastanza liquido. sono in ansia perché ho letto che ingoiare e' molto rischioso e quel getto sarà per forza finito nell esofago ho cercato di schiarire la gola ma non sono sicura che lo sperma sia uscito, sembra fantascienza essendo quasi liquido ...... in questo ultimo caso, il contatto accidentale con la gola e la probabile discesa nell esofago aumentano di molto il rischio rispetto al rapporto con sperma sputato fuori dalla bocca? ho corso per questo disguido un rischio alto? grazie in anticipo e saluti cordiali ps quando posso fare il test? io rischio zero ce l ho solo col preservativo? grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Salve help 87, i rapporti orali con eiaculazione comportano un rischio di trasmissione del virus HIV basso, ma comunque non nullo. L'indicazione è quella di eseguire il test HIV a 30 e 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio. Saluti, Giulia Bruzzi, dr G Guaraldi