Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di estate 2015 del 12/08/2015

Scheda quesito

Nickame:
estate 2015
Data:
12/08/2015
Quesito:
Gentilissimi staff, in primo luogo grazie per la tempestività della vostra risposta a mio quesito che qui copio, insieme alla vostra risposta: ickname:estate 2015Data:08.08.2015 Quesito: gentili dottori, esprimo un dubbio su una situazione che mi è capitata nei giorni scorsi. ho avuto un rapporto con un altro uomo, ne' di tipo orale, ne' penetrativo. ci siamo limitati ad una masturbazione reciproca,senza nessuno sfregamento tra i nostri peni, ma 2 sono i particolari per i quali ho un dubbio: - per un istante lui ha accostato il suo glande al mio membro, non ricordo con certezza se solo all'asta, o anche al mio glande, ma mi sono accorto che aveva una modesta quantità di liquido preseminale, credo davvero minima perchè poi il mio pene era asciutto. però tale contatto c'è stato, ma parlo di 1 o 2 secondi, senza sfregamenti o pressioni. vi chiedo: tale contatto tra il mio membro/glande con il suo, e con una piccola quantità di liquido preseminale, rappresenta un rischio? - per pochi secondi il mio partener mi ha abbracciato da dietro, e il suo membro si è strusciato per pochi secondi tra le mie natiche, ma senza alcun tentativo di penetrazione: credo che in realtà il contatto sia avvenuto solo tra la linea delle natiche, ma non anche con il mio ano: anche in questo caso mi chiedo: l'eventuale presenza di una piccola quantità di suo precum è un rischio? Ripeto, nessuna penetrazione, ne' sfregamento tra peni: solo questi 2 contatti descritti. Premetto di aver fatto test hiv ogni volta chen ho avuto un dubbio, sempre negativi. stavolta il dubbio è che non mi è chiaro se il liquido preseminale possa infettare, e se basti un semplice e fugace contatto esterno con una mucosa quale il glande o la zona perianale. Grazie, e scusate per i particolari che ho preferito esporre per maggior chiarezza. Risposta di : Buongiorno estate2015, Per quanto riguarda i due episodi che lei ci descrive è avvenuto un contatto di cute integra con liquido preseminale e questo non comporta rischio di trasmissione per il virus HIV. Di per sè il liquido preseminale può essere fonte di trasmissione del virus, ma perchè ciò accada deve venire a contatto con mucose o cute non integra. L'episodio che ci descrive non l'ha esposta ad alcun rischio di trasmissione di HIV, pertanto non è necessario sottoporsi al test. Saluti, Giulia Bruzzi, dott.ssa Santoro A Mi permetto di tornare a disturbarvi solo perchè non mi è chiara una parte della risposta, ma forse ho espresso io male la mia domanda. voi mi rispondete che "il liquido preseminale può essere fonte di trasmissione del virus, ma perchè ciò accada deve venire a contatto con mucose o cute non integra". ciò che non capisco è se l'aggettivo "non integro" sia riferito solo alla cute, o anche alle mucose. perchè se invece voi ritenete che la mucosa, anche integra, possa rappresentare una porta d'ingresso al virus, allora forse io il test lo dovrei fare. Infatti nella mia prima mail specificavo che: "ha accostato il suo glande al mio membro, non ricordo con certezza se solo all'asta, o anche al mio glande". In altri termini, se ho ben compreso la vostra risposta, l'episodio non sarebbe a rischio solo qualora il contatto fosse avvenuto con la mia cute; diversamente, se fosse avvenuta con il mio glande, che è membrana, il rischio sarebbe ipotizzabile anche se sana. E' questa la vostra risposta, o ho capito male io? scusate se sembro pignolo: io credo di ri8cordare che il contatto sia avvenuto con l'asta del pene, e non con il glande, ma volevo sapere come muovermi qualora si fosse invece verificata questa seconda evenienza. tra l'altro in questi giorni ho letto molte vostre risposte a quesiti analoghi, e in esse scrivete che, ad esempio, il contatto tra 2 membri durante il frottage (che non è avvenuto nel mio caso) non sarebbe a rischio neanche in presenza di liquido preseminale, vista la scarsa potenza infettiva di tale liquido. in altra mail, in cui veniva esposto un caso simile al mio, rispondevate che un fugate contatto tra i due glandi non è evento a rischio, vista appunto l'assenza di contatto prolungato e di sfregamenti, nonchè il fatto che si tratta di contatti esterni, privi di penetrazione. Insomma, so che forse non esistono risposte univoche, ma a fini di chiarezza su come dovermi comportare vi sarei grato se mi chiariste questi miei dubbi su come interpretare la vostra risposta. Grazie e scusate
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile estate2015, l'episodio descritto non è a rischio di trasmissione per HIV, in quanto non è stata presente la penetrazione. Per questo non è consigliato il test HIV. Può stare tranquillo. Saluti, Giulia Bruzzi, dr. S. Zona