Scheda quesito
- Nickame:
- Combo2005
- Data:
- 01/08/2015
- Quesito:
- Buonasera dottori ho un quesito da porvi in merito ad un cambio terapia che e stato effettuato
Dopo 5 mesi di terapia con kivexa norvir e reyataz causa problemi intestinali ( flatulenza e peristalsi non ottimale - molteplici eventi durante la giornata ) il medico mi ha proposto la sospensione del norvir cambiando reyataz da 300 a 400 mg al giorno al mattino insieme al kivexa dopo colazione..Sottolineo che a fine giugno la viremia era < 70.quando e stato operato il cambio
Mi dice che la potenza della terapia e sovrappoNibile ed in effetti i sintomi intestinali sono scomparsi.
Problema: dopo alcuni giorni mi compare una grossa afta in gola che stenta ad andare via e sono comparsi piccoli episodi febbrili - 37.3 / 37.5 ( come dire ho la sensazione di essere costantemente influenzato) e spossatezza gola arrossata mal di testa che si attenuano con brufen salvo poi tornare a fine effetto,benché i Linfonodi non si siano gonfiati nuovamente
Posso stare tranquillo? Oppure si sono create resistenze? Ho letto nel seguito che la fase di induzione non dovrebbe essere inferiore a 8 / 10 mesi. Di viremia non rilevabile
Io ho fiDucia in lui ma non vorrei sia stato un passo troppo "affrettato" e non vorrei aver compromesso la terapia.
Grazie mille
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Combo2005,
lo switch terapeutico proposto è corretto: non ritengo i suoi sintomi legati al cambio di terapia e, se lei ha sempre correttamente assunto la terapia, non dovrebbero essere insorte resistenze.
Distinti saluti
dr. S. Zona