Scheda quesito
- Nickame:
- fobico72
- Data:
- 21/07/2015
- Quesito:
- Gentile Prof. Guaraldi, a maggio Le esposi il mio caso di RIBA positivo (C2, E2, NS4 postivi e C1, NS3 e NS5 negativi) con ripetuti ELISA (donatore di sangue) per HCV negativi (a marzo ed a maggio 2015): il 10 aprile 2015 era comparso un anti HCV borderline e da qui il RIBA: i successivi controlli (dopo 24 giorni da quel 10 aprile) avevano mostrato anti HCV negativo, RIBA invariato e HCV RNA negativo (da cio che ho letto RNA compare dopo 2 settimane dal contagio, quindi penserei che è realmente negativo e non legato a prelievo troppo precoce). Seguendo le Sue indicazioni ho scoperto di avere una minima positività degli anticorpi anti tireoperossidasi e mi sembra di aver capito che questi potrebbero aver interferito con il RIBA. Oltre a ringraziarLa, quindi, per il Suo prezioso consiglio, gradirei esporLe dei dubbi:
1) avere una seppur lieve tiroidite di Hashimoto come la mia potrebbe allungare i tre mesi di periodo finestra per test anti - HIV (o addirittura ostacolare la produzione degli anticorpi o impedirne la rilevabilità con test ELISA?). In altre parole, se test HIV di IV generazione dopo tre mesi è negativo posso stare tranquillo pur avendo la Hashimoto o devo ripeterlo?
2) Una amica mi ha accarezzato il pene da sopra gli slip: se avesse avuto secrezioni vaginali sulla mano, magari appena uscite dalla vagina, l'HIV (ipotetico) avrebbe potuto passare attraverso le mie mutande (e raggiungere il glande) visto che è rimasto lì diverse ore fino a quando mi sono cambiato?
3) Alle malattie infettive dell' ospedale di Terni fanno ROUTINARIAMENTE ripetere il test HIV anche a sei mesi: cosa significa secondo Lei? Dopo tre mesi un test di IV generazione (come quelli a cui mi sottopongo io periodicamente) è sicuro e definitivo al 100% o va ripetuto a sei mesi?
4) Ho letto che la Hashimoto si associa a epatite C cronica, ma, pur non essendo medico, credo che questo caso specifico non mi riguardi: che ne pensa?
Nel ringraziarLa per la Sua pazienza prendo un ansiolitico e Le porgo distinti saluti (con tantissima gratitudine)
- Risposta di :
- Gentile utente,
le rispondo per punti.
-. HCV RNA esclude la diagnosi di Malattia da HCV
1. la tiroidite NON allunga il periodo finestra di HIV. La presenza di autoanticorpi può cross reagire con test sierologica ma non si determina di una risposta anticorpale inefficace.
2. HIV non si trasmette con il petting sessuale
3. Non è indicato ripetere il test Hiv a 6 mesi
4. lei non ha epatite pertanto il virus C non è la causa della sua tiroidite.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi