Scheda quesito
- Nickame:
- Befr92
- Data:
- 02/07/2015
- Quesito:
- Salve, vorrei gentilmente porvi una domanda. Dunque, ieri ero in palestra ed andando via, ho salutato uno dei ragazzi dandogli una pacca sulla spalla destra, al tatto ho notato che questa era sudata( dovuto all'attività fisica in svolgimento) e la mia mano ne era "bagnata" (ci tengo a precisare il fatto che, non so se il ragazzo in questione sia infetto o meno, la mia è solo una domanda per tranquillizzarmi).
Ora, avendo sentito in giro che il sudore non causa la trasmissione del virus, vorrei gentilmente chiedervi se ciò è vero, se è scientificamente provato e se ho quindi corso qualche rischio per il contatto "mano-sudore"(la mia mano non aveva ferite, solo dei calli sul palmo della mano,dovuti all'uso degli attrezzi, e delle piccolissime sbucciature sulle dita (ho il vizio di mangiarmi le unghie). GRAZIE.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Befr92,
le confermiamo che attraverso il sudore non è possibile contrarre HIV. La trasmissione non è possibile neanche se il sudore di una persona certamente sieropositiva entra a contatto con cute lesionata, dato che è stato dimostrato che l'HIV non è presente nel sudore delle persone sieropositive.
Cordiali saluti,
L.Gozzi dott.ssa Santoro A