Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di barabba del 06/06/2015

Scheda quesito

Nickame:
barabba
Data:
06/06/2015
Quesito:
Gentile dottore, ho da porle un quesito, circa 3 anni fa ho avuto un rapporto orale passivo, da una ragazza di facili costumi... Solo che dopo i test negativi mi è comparsa una leucoplachia diffusa che dura da due anni. Vorrei chiederle siamo sicuri che i comuni test per l'hiv siano in grado di rilevare tutti i ceppi anche quelli di tipo P ? Nell'eventualità remota che fossi stato contagiato, non c'è nessun test che riesca a rilevare quel ceppo raro? La ragazza è cinese siamo sicuri che non sia un sottotipo raro non rilevato attualmente e questa leucoplachia non sia altro che una conseguenza? Cosa mi consiglia di fare?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Barabba, il rapporto da lei descritto non è a rischio per la trasmissione di HIV. Non comporta quindi un'indicazione al test HIV. Pensiamo perciò che non sia indicata la ripetizione di un test HIV, ma una visita specialistica dermatologica. Cordiali saluti, G. Dolci,