Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Maxi del 13/05/2015

Scheda quesito

Nickame:
Maxi
Data:
13/05/2015
Quesito:
Buongiorno dottori, ho letto in alcune Vs risposte che esistono test di 4 generazione in grado di rilevare il contagio dopo 4-6 settimane. Vorrei sapere come e dove sia possibile fare questo test e se sono definitivi. Inoltre dove poter eseguire quello salivare che ho letto sempre sul Vs sito. Purtroppo all'arrivo dei 90gg canonici ne mancano ancora 45 e l'ansia mi stà facendo morire dentro. Continuo a correlare sintomi con rischio di contagio e sono pervaso dal terrore tutto il giorno e la notte. Sono stanco ed assente, con attacchi di diarrea che durano più giorni, dormo male e poco, bocca secca lingua patinata e gola arrossata con episodi di pizzicore a lingua e labbra, dolore ai muscoli specie delle gambe, pizzicore alle ascelle. Vi ringrazio per la risposta e per la pazienza che avete con tutti noi offrendo questo servizio.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno, È possibile eseguire test HIV di 4 generazione presso i reparti di Dermatologia e Malattie Infettive della sua AUSL di competenza, per quanto riguarda la regione Emilia Romagna può fare riferimento alla sezione "dove fare il test" del sito. Il test eseguito su prelievo ematico ha una sensibilità maggiore rispetto al test salivare che, purtroppo, non è disponibile nei centri della regione. Come da lei sottolineato, occorre attendere 90 giorni dall'evento di rischio perché i risultati del test possano ritenersi definitivi, tuttavia il risultato di un test eseguito a 30 giorni può già considerarsi attendibile. I sintomi che descrive sono aspecifici e non indicativi di infezione da HIV, se dovessero persistere può rivolgersi al suo medico di fiducia, per eseguire gli accertamenti del caso Cordiali saluti, E. Bacca. dott.ssa Santoro A.