Scheda quesito
- Nickame:
- ciaoatutti
- Data:
- 01/05/2015
- Quesito:
- Gentili dottori,
salve. Vengo subito al dunque: lo scorso 21 febbraio ho avuto un rapporto orale passivo (mi è stato praticato quindi) con un ragazzo che poi si è rivelato essere sieropositivo; ci sono stati anche dei baci con lingua durante il rapporto, ma niente di penetrativo sotto il punto di vista sessuale.
Il 27 aprile (e quindi dopo 65 gg) ho eseguito test per sifilide e HIV1/HIV2 Antigene/Anticorpo con risultati entrambi negativi.
La mia domande è la seguente: riguardando gli esami di controllo fatti in precedenza ho notato una discrepanza dei valori tra nuovi e vecchi esiti; il test del 27 aprile per quanto riguarda HIV era negativo, del valore di 0.79 con "valori di riferimento" Negativo < 0.9, mentre l'esito precedente dava un valore di 0.26 sempre con "valore di riferimento" Negativo < 0.9. Preciso che entrambi gli esami si sono svolti con metodo ECLIA.
Posso considerare il secondo test, quello eseguito a 65 gg, come definitivo? Come mai c'è questa differenza tra i due esiti? O meglio, è possibile che il valore così diverso (0.79) rispetto al precedente (0.26) possa indicare una sieroconversione in atto ma non ancora definita?
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro supporto.
Buon lavoro
- Risposta di :
- Gentile Utente,
A nome dello staff di helpAIDS mi scuso per il ritardo di questa risposta assegnata a un collega che non ha potuto rispondere.
Riferisce di un rapporto sessuale a basso rischio per HIV e di avere eseguito un test a 65 gg dal contatto. Tale test è clinicamente significativo per escludere un rischio di infezione ma necessita di una conferma a 90 gg dall'episodio riferito.
Il valore che l'ha messa in confusione si riferisce alla densità ottica che permette di stabilire la positività o negatività del campione rispetto al controllo positivo. Questo valore di densità ottica varia in ogni seduta e non può essere confrontato tra sedute diverse del test. Pertanto il suo test ha esito negativo.
Un caro saluto
Dr. G. Guaraldi