Scheda quesito
- Nickame:
- ppp77
- Data:
- 19/04/2015
- Quesito:
- Buongiorno ieri sono stato a giocare in un certo sportivo e ho saputo dai titolari del centro sportivo che c' era stato un furto sia nel bar che alla cassa della reception. Ultimamente sono ossessionato dai ladri, vi chiedo: io sono arrivato alle 1130 am, il furto C è stato nella notte e hanno anche spaccato i vetri, in queste supponiamo 7-8 ore se qualcuno avesse perso sangue il virus eventuale sarebbe morto? 2 ho corso rischi giocando sui campi qualora abbiano abbandonato qualche liquido infetto sui suddetti? 3 dopo altre 8 ore dalla fine della partita mi sono fatto un taglietto sul dito e anche subito dopo aver finito la partita mi si è scollato un cerotto con cui proteggevo una ferita da pellicina ; entrambe alla disinfezione con acqua ossigenata bruciavano segno che erano aperte... Devo fare il test ho rischiato? Son 2 giorni che ormai vivo con lorazepam e mi stordisco con seroquel, penso spesso al suicidio! Aiutatemi per favore almeno con una risposta grazie ah dimenticavo : per la paura di un contagio non mi sono neanche lavato!
kutafa
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno ppp77,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito e le situazioni da lei descritte in esso e possiamo tranquillizzarla sul fatto che non hanno comportato alcun rischio per infezione da HIV: il virus si inattiva in poco tempo fuori dal corpo umano e le lesioni da lei descritte non avrebbero potuto comunque comportare trasmissione del virus. Non ha corso nessun rischio, pertanto può gettarsi l'episodio alle spalle senza indugi.
Per quanto riguarda l'instabilità psicologica che le comportano questi eventi, la incoraggiamo a fare riferimento al suo medico di famiglia per ottenere un adeguato supporto psicologico specialistico. Qualora fosse invece già seguito da uno specialista (psicologo/psichiatra) è necessario contattarlo in questi momenti caratterizzati da emozioni e pensieri negativi per affrontarli ed elaborare la situazione assieme ed avere un miglior supporto globale.
Cordiali saluti
M.Moneti, Dr.ssa C.Lazzaretti