Scheda quesito
- Nickame:
- Pipo
- Data:
- 17/03/2015
- Quesito:
- Buonasera,
scrivo per avere una delucidazione in merito a una situazione capitatami. Sono uno studente che settimana scorsa ha frequentato la sala operatoria per assistere ad una intervento chirurgico. Non vi ho preso parte, e non ho fatto nulla tranne guardare il chirurgo eseguirla. Per vedere meglio mi sono munito di un rialzo, preso dall'area di risveglio pazienti, il quale mi sembrava pulito quando l'ho preso in mano per trasportarlo. Era il primo intervento della giornata, ma ho comunque paura che del sangue, che io non ho visto, potesse residuare sul rialzo in metallo dal giorno prima (almeno 18 ore erano passate dall'intervento precedente) e possa essere entrato in contatto con la mia pelle, tanto da prendere hcv/HIV. È possibile una contaminazione ambientale di questo tipo? Le mie mani erano pulite, solo un poco secche e senza ferite. A quanto ne so, peraltro, le superfici delle sale operatorie vengono giornalmente pulite e disinfettate, giusto? E' possibile un contagio da contaminazione ambientale?
Vi ringrazio.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Pipo,
può stare tranquillo, non è questa la modalità di trasmissione dell'HIV o di HCV. Non ci sarà bisogno di eseguire alcun test.
Cordiali saluti
Anna Picciati, dr G Guaraldi