Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Jack del 12/02/2015

Scheda quesito

Nickame:
Jack
Data:
12/02/2015
Quesito:
Buongiorno, ho avuto un rapporto occasionale non protetto con una donna donatrice di sangue, lo sono anche io. Il rapporto è stato dapprima con una fallatio e poi con un coito interrotto. Il problema che ho sottovalutato è stato che la stessa possiede il papilloma virus. Ne sono stato sicuramente contagiato? Se volessi rifarlo potrei prendere degli accorgimenti? E soprattutto posso essere anche portatore sano e trasferirlo a mia volta? Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Jack, il papilloma virus risulta essere trasmissibile attraverso i rapporti sessuali; questo non significa però che Lei "sicuramente" abbia contratto il virus, in quanto ci sono diversi fattori coinvolti per cui non è possibile parlare di certezza. Proteggere il rapporto con il preservativo è sicuramente un comportamento che in futuro potrà proteggerLa da eventuali trasmissioni. L'infezione da papilloma virus è asintomatica nella maggior parte dei casi. In alcuni casi, definiti come sintomatici, si può invece manifestare con condilomi acuminati in sede genitale. Nel caso dovesse manifestare una di queste lesioni le consigliamo di rivolgersi ad un dermatologo. Cordialmente, Dott.ssa A.Santoro, Dott.ssa M.Menozzi