Scheda quesito
- Nickame:
- ansiosa
- Data:
- 28/01/2015
- Quesito:
- Salve,
Ho notato questo forum che reputo molto importante come il lavoro che svolgete per ognuno di noi e Ció mi ha portato qui.Ho fatto una stupidaggine e non riesco a gestire l'ansia per un mese essendo ipocondriaca.
Ieri (27.01) ho avuto un rapporto con un uomo che conosco, gli ho praticato una fellatio non protetta e son venuta in contatto con il liquido prespermatico, il problema è che presento un'afta che non sanguina ma c'è. Premetto che conosco il mio stato di salute( ho effettuato il test il 17.12.14 ed è negativo) ma non sono a conoscenza del suo. Lui afferma in modo deciso di essere sano perché si basa sul test effettuato dalla moglie a settembre ma io non mi fido e tanto meno so che su tale test non ci si può basare.
Volevo chiedervi:
- qual'è il rischio di aver contratto l'hiv?
- sicuramante dovrò effettuare un'ulteriore test di IV generazione con la ricerca degli anticorpi, dopo quanto posso effettuarlo? È in parte affidabile?
Mi scuso per essermi dilungata così tanto ma sono in piena ansia e non riesco più a gestirla e non so con chi parlare.
In attesa di una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Ansiosa,
abbiamo letto con cura il suo quesito. Ci scusiamo enormemente per il ritardo nella risposta.
I rapporti orali non protetti senza eiaculazione all'interno del cavo orale non presentano rischio clinicamente significativo di trasmissione del virus HIV. La presenza di lesioni al cavo orale (come le afte) incrementa il rischio se in presenza di eiaculazione.
Può dunque stare tranquilla.
Potrebbe essere utile ad ogni modo eseguire un test come da lei descritto, nel caso in cui un risultato definitivo possa aiutarla a controllare l'ansia.
Cordiali saluti,
S.Fenocchi, Dr.ssa M.Menozzi, Dr.ssa C.Lazzaretti