Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alberto85 del 27/01/2015

Scheda quesito

Nickame:
alberto85
Data:
27/01/2015
Quesito:
Buongiorno Dottore, Stavo leggendo la rivista medica emedicine.medscape e parlano del test di quarta generazione e delle possibilita di falsi negativi. C'è scritto: Fourth-generation HIV assays are subject to certain limitations. For example, they are susceptible to false-negative results among individuals presenting during the "window period" of acute HIV disease. As noted, a second diagnostic window exists in which antigen and antibody levels can fall below the diagnostic threshold after an initial reactive result. There also exists the possibility of a variant strain of HIV that does not react to the specific antigens used in the assay. In addition, individuals with severe immunosuppression due to late disease, as well as those taking highly active antiretroviral therapy (HAART), can have negative screening results. La cosa che mi preoccupa di piu è quando c'è scritto: "There also exists the possibility of a variant strain of HIV that does not react to the specific antigens used in the assay" Dottore, secondo lei è possibile che esistono alcune varianti/sottotipi di virus hiv che non reagiscono con i test? sono molto preoccupato grazie
Risposta di :
Gentile Alberto85, in medicina non esiste una strumentazione che ha una sensibilita e specificità del 100% , quindi una quota di falsi negativi, anche se bassissima, esisterà sempre. I falsi negativi, come specificato dal testo che lei ha trascritto, sono principalmente legati all'esistenza della "finestra immunologica" che impone di eseguire il test fino a 90 gg dal comportamento di rischio. Ma questo non deve allarmarle. Gli esami possono essere ripetuti, e questo va sicuramente a ridurre in parte il rischio che tale scenario si verifichi. In 25 anni di professione la diagnosi di HIV non è mai stato un vero problema. Il problema è chi non fa il test non il suo risultato. Non esiti a riscrivere qualora avesse altri dubbi. Cordiali saluti Anna Picciati Dr. G. Guaraldi