Scheda quesito
- Nickame:
- Dorotea#
- Data:
- 24/01/2015
- Quesito:
- Buongiorno, io solo ultimamente ho iniziato a preoccuparmi veramente delle mst.... Quando avevo 16 anni (ed ero una ragazza davvero incosciente) mi è capitato di avere qualche rapporto vaginale non protetto con 3 ragazzi (senza preservativo, ma senza eiaculazione) e il mio contatto più diretto con lo sperma è stato quando un ragazzo con cui stavo mi è venuto in bocca. Due/tre mesi dopo questi avvenimenti mi è venuta la tonsillite e poche settimane dopo la tonsillite mi è stata diagnosticata la polmonite. Sono guarita dopo qualche settimana. Vorrei sapere se questi sono sintomi correlati alla contrazione di hiv. (ero anche andata a fare jogging in pieno febbraio x cui ho immediatamente pensato di essermi ammalata per il freddo).. Inoltre ora (e adesso ho 20 anni) mi sento sempre stanca e senza forze..è un altro sintomo? (anche se devo dire ho un ritmo dormi/veglia alquanto discutibile) e sono terrorizzata all'idea di essere sieropositiva anche perché ho un ragazzo stabile e non vorrei mai averlo contagiato per questo non so se parlargli delle mie paure, non so come la prenderebbe. Ricapitolando le mie domande sono:
1-tonsillite e polmopleurite potrebbero essere indici della contrazione del virus hiv?
2-il fatto che ultimamente mi senta stanca è un altro sintomo?
3-quale è la probabilità di contrarre il virus avendo rapporti non protetti ma senza eiaculazione?
4-non so come affrontare un eventuale sieropositività..e sono in crisi ho il terrore di fare il test...
Grazie in anticipo per le risposte
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Doreotea#,
i sintomi che Lei ha accusato sono aspecifici e non riconducibili ad HIV.
Descrive di aver avuto rapporti non protetti con partner di cui non conosceva lo stato sierologico, per cui è opportuno che esegua un test HIV. Ciò le permetterà di togliersi ogni dubbio rispetto ai rapporti a rischio del passato.
Comprendiamo la paura di eseguire un test HIV, tuttavia le possiamo rimandare che eseguire il test HIV è l'unico modo per conoscere il proprio stato sierologico. Può anche decidere di coinvolgere il suo partner (qualora lui non l'avesse mai eseguito) ed eseguirlo assieme a lui, per vivere più serenamente la vostra vita di relazione.
Cordiali saluti
Anna Picciati, dr G Guaraldi