Scheda quesito
- Nickame:
- Preoccupato90
- Data:
- 21/01/2015
- Quesito:
- Gentili medici, volevo esporvi la mia situazione per avere un vostro parere riguardo ai sintomi dell'HIV. Nel mese di luglio (fine) ho avuto per quattro giorni febbre molto alta (39/40) con una placca alla gola (tonsilla sinistra). La notte ho rimesso frequentemente. Premetto che nei due giorni precedenti ho preso molta umidità e freddo durante la sera/notte al punto che ho provato veri e propri brividi ed ero a maniche corte. Il giorno dopo esattamente è iniziato il mal di gola e la febbre. Con i primi tre giorni di antibiotico la situazione non è cambiata anche se la febbre si è un po' abbassata ragion per cui il dottore mi fa fare il test per la mononucleosi poi risultato negativo. Contemporaneamente mi prescrive punture di antibiotico molto più forte e cortisone (il precedente era un equivalente essendo finito il farmaco prescritto in farmacia) e già con un giorno di questa nuova cura la febbre scompare e la placca si ridimensiona avviandosi subito verso la guarigione. Intanto mi prende una grande stanchezza e un senso di stordimento con ronzio nella testa per un bel po' di giorni e che ho associato all'effetto del forte antibiotico e del cortisone. Nei mesi successivi si presentano una vescicola sul labbro che si gonfiava per poi scoppiare e riformarsi ad intervalli di giorni o settimane, cosa che poi è scomparsa da sola senza più tornare nell'arco di un paio di mesi e una bolla che mi ha dato prurito sul pube anch'essa poi scoppiata e non più formatasi e scoprirò poi di avere un mollusco contagioso sul petto. Premettendo che il 25 luglio avevo fatto un tesi HIV risultato negativo e che i rapporti avuti sono stati sempre protetti tranne quelli orali ma senza eiaculazione nel cavo orale, con l'unico problema di un rapporto anale nei primi di luglio con me attivo in cui nell'atto iniziale della penetrazione si è rotto il preservativo (ma me ne sono accorto nel mentre si rompeva dunque il contatto sarà stato di 3 o 4 secondi prima di uscire dall'ano), vorrei chiedervi se questi sintomi possono essere associati all'HIV e che tipo di rischio ho corso con i miei comportamenti sopra esposti. Letti singolarmente, la febbre, le bolle, il vomito, la grande stanchezza sembrano essere ricondotti all'hiv (sui vari siti internet). Inoltre vorrei sapere un'altra cosa: so che l'avere molluschi contagiosi aumenta il rischio di contrarre hiv ma questo rischio aumenta dovunque si abbiano questi molluschi o solo se sono in zone interessate nella penetrazione o che vengono a contatto con il liquido seminale? Scusandomi per la lunghezza, attendo una vostra risposta,
Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Preoccupato90,
premettendo che qualsiasi rapporto penetrativo non protetto dall'inizio alla fine è considerato a rischio, la invitiamo a ripetere il test a 90 giorni dall'episodio descritto.
I sintomi da Lei riportati sono specifici pertanto la invitiamo a rivolgersi al suo medico Curante per i vari accertamenti e per il trattamento del Mollusco Contagioso. Si ricordi di stare attento a non venire a contatto con altre persone nella zona interessata e di prestare massima attenzione anche nelle cure igieniche.
Cordiali saluti
Anna Picciati, dr g Guaraldi