Scheda quesito
- Nickame:
- antonello79
- Data:
- 16/01/2015
- Quesito:
- Salve Dottori.
15 mesi fa ho avuto un rapporto a rischio con una donna asiatica:
Fellatio ricevuta e cunninlingus praticato
(nessun tipo di rapporto penetrativo)
dopo 3 giorni dal rapporto mi vengono due piccoli condilomi sul prepuzio (non mi era mai successo prima in vita mia)
dopo una settimana dal rapporto mi vengono tolti con crioterapia in un centro MST e non mi sono mai piu tornati
Ho fatto tutti i test HIV, sifilide, Epatiti ecc... fino a sei mesi, tutto negativo per fortuna
la mia domanda è in merito al virus HPV
posso adesso avere rapporti sessuali non protetti con la mia compagna con la quale vorremmo dei figli oppure c'è il rischio che le passi il virus HPV visto che 15 mesi fa ho avuto questi due piccoli condilomi?
Il virus HPV si trasmette anche in assenza di condilomi come nella mia situazione attuale?
come mi devo comportare?
non riesco ad avere informazioni sicure e chiare
grazie
- Risposta di :
- Gentile Antonello,
la latenza temporale di 3 gg tra il rapporto sessuale e la comparsa di condilomi non è compatibile con una infezione acuta da HPV. Può essere che l'infezione da HPV era pre-esistente, oppure che non si trattasse di condilomi e la crioterapia è stata efficace.
Non esiste ancora un test per documentare l'infezione latente di HPV nel maschio (esiste invece un test nelle donne da effettuati in colposcopia). Può considerare in tal caso la vaccinazione della sua partner prima di avere rapporti sessuali liberi.
In ogni caso la condilomatosi non interferisce con il percorso della gravidanza
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi