Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di stats99 del 12/01/2015

Scheda quesito

Nickame:
stats99
Data:
12/01/2015
Quesito:
Gentili esperti, la mia testa è da giorni dibattuta nel capire il reale rischio di contrarre il virus HIV mediante l'effettuazione di rapporto orale attivo a uomo partner occasionale(probabilmente "professionista") senza eiaculazione ma con presenza di liquido pre-eiaculatorio senza protezione; in realtà la sostanza era biancastra e non so se fosse pre, sono cmq sicuro che fosse presente in piccolissima quantità. Mi chiedo quindi se necessario test HIV a 30 e a 90 e, anche sulla base delle vostre esperienze, se posso aspettare la data del test in ragionevole tranquillità. Cordialmente
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Stats99, i rapporti orali non protetti senza eiaculazione all'interno del cavo orale non sono considerati a rischio di trasmissione di HIV. Per chi effettua il rapporto attivamente, il rischio aumenta in caso di ferite o ulcerazioni spontaneamente sanguinanti della mucosa orale. La situazione che ci descrive non risulta quindi a rischio. Al di là dell'episodio che ci descrive, che ripetiamo non essere a rischio, le ricordiamo infine che esiste l'indicazione per tutte le persone sessualmente attive ad eseguire un test HIV qualora non lo si fosse mai fatto, al fine di venire a conoscenza del proprio stato sierologico e vivere al meglio la propria vita di relazione. Cordiali saluti V. Tamborrino, Dr.ssa M.Menozzi