Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di francesco 1978 del 08/01/2015

Scheda quesito

Nickame:
francesco 1978
Data:
08/01/2015
Quesito:
Salve, ho usufruito di recente del vostro servizio e oltre ad una maggiore consapevolezza in merito ad alcuni aspetti della mia sessualità mi avete tranquillizzato su alcune cose che per me erano diventate fardelli. Ad esmepio anche di recente ho fatto ed ho fatto fare il test hiv alla mia partner attuale che frequento da 20 giorni (ne ho cambiate molte quest'anno ma sempre usato preservativo e fatto fare il test hiv passando a volte per "esagerato") ma continuo ad usare il preservativo pur avendo rapporti orali non protetti. Un dubbio resta però relativamente al (*)"cunnilingus praticato in assenza di sangue mestruale (giorni lontani dal ciclo) e in assenza di lesioni evidenti della vagina e del cavo orale" . In tutta onestà su questo argomento ho chiamato sia il servizio nazionale che il vostro numero telefonico "chiedi all'esperto" ed in entrami i casi riferendo la stessa casistica di cui sopra (*), la risposta è stata che comunque esiste un rischio per chi nei rapporti orali "mette la bocca sui genitali seppur minore rispetto ai rapporti vaginali e anali non protetti". Questa diversità di opinioni mi mette ansia dato che di recente ho praticato 3 cunnilingus ( in assenza di sangue mestruale ) ad una ragazza. E' un argomento molto sentito a quanto vedo e, senza voler creare imbarazzi, vorrei come molti una certezza in merito. Apro ultima parentesi meno importante per cui vorrei se possibile una risposta separata : in alcuni forum si parla di zero casi in 30 anni di contagio nel mondo delle lesbiche, tranne alcuni casi incui vi erano altri tipi di rappporto oltre il cunnilingus, combinati con altri fattori di rischio. E' vero e soprattutto è importante rispetto all'analisi epidemiologica rispetto al cunnilingus? grazie di cuore per l'attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Francesco1978, ci scusiamo per il ritardo di risposta. Le confermiamo la nostra risposta rigurado al cunnilingus, ossia che, senza altri fattori di rischio, non presenta rischio clinico di infezione da HIV. Per quanto riguarda la risposta discordante può riferirsi al fatto che esista un rischio biologico di infezione con il cunnilingus. Questo significa che da un punto di vista teorico potrebbe essere possibile la trasmissione con il cunnilingus, ma, non essendo riportato nessun caso di infezione con questa modalità, da un punto di vista pratico il rischio si considera nullo. Per quanto riguarda infezioni a causa di cunnilingus in donne che hanno rapporti sessuali con altre donne, le confermiamo che in letteratura non si hanno casi riportati. Viste le domande rivolteci negli ultimi mesi, pensiamo inoltre che un counseling infettivologico presso un reparto di malattie infettive potrebbe aiutarla a chiarire le modalità di trasmissione di HIV. Cordiali saluti, G. Dolci