Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alina del 18/12/2014

Scheda quesito

Nickame:
Alina
Data:
18/12/2014
Quesito:
Buonasera,chiedo scusa se è una domanda ignorante quella che sto per porvi. Oggi pomeriggio mi sono recata in una gelateria a prendere un cono gelato,mentre aspettavo che la ragazza al banco mi servisse,poco prima di girarsi verso di me vedo che con la mano senza alcun fazzoletto si strofina il naso perchè "sgocciolante" del proprio muco,forse perchè raffreddata o perchè stava tagliando della frutta.Io a quel punto le chiedo se puó farmi il cono e vedo che con le stesse mani con cui si è pulita il naso e tagliato la frutta mi prepara il cono senza pulirsele dove tra l'altro noto che tocca proprio la parte dove con la paletta successivamente mette il gelato e anche la parte dove poterlo afferrare più in basso. Io sento tante cose in giro pareri discordanti su come prendere l'HIV,ma la mia domanda è;se ci fosse stato del sangue sulle dita e fosse finito sul cono?e se non fossero passati i 5-10 secondi del contatto indiretto?e il sangue se fosse finito sul cono e rimasto sotto il gelato,la bassa temperatura del gelato conserva il virus oltre i 5-10 secondi?..perchè io volevo non cadere nelle stupidaggini e il cono l'ho mangiato compreso di gelato e ora ho paura che il sangue possa resistere molto piú a lungo di 5-10 secondi a contatto con la temperatura del gelato messo sopra eventuali tracce di sangue e sto andando in panico. Vi chiedo scusa se sono scortese con queste domande. Cordiali Saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alina, le sue domande non sono per nulla " ignoranti " e lei non è "scortese" a porcele. Il contatto che ci ha dettagliatamente descritto non è un contatto a rischio hiv. A prescindere dal tempo e dalla temperatura ,infatti, l' hiv non si trasmette mai per contatto indiretto. Può quindi stare tranquilla e lasciarsi alle spalle l' accaduto. Cordiali saluti, P. Forghieri, Dr.ssa F. Businco