Scheda quesito
- Nickame:
- Morgana
- Data:
- 04/12/2014
- Quesito:
- Buongiorno Dottore,
scrivo poichè ho una domanda da porle in merito alla terapia HAART. Ho letto in un articolo che l'effetto della stessa,dopo circa dieci anni, va scemando fino ad essere totalmente inutile; dunque, volevo sapere se questa notizia è da rivelarsi attendibile oppure no e soprattutto se qualora fosse vero vi siano altre combinazioni di antiretrovirali somministrabili in modo da evitare la forma conclamata di AIDS. Tra l' altro tutto ciò non mi torna perché avevo letto in un altro articolo che da recenti studi si è evinto che un soggetto di 25 anni con una buona ripresa del sistema immunitario ha delle probabilità di vita di circa 51 anni, solo 4 anni in meno rispetto agli individui sieronegativi; quindi, com'è possibile che questo avvenga qualora la terapia fosse veramente efficace solo per dieci anni? Aspetto con ansia una risposta e la ringrazio in anticipo per l'attenzione.
- Risposta di :
- Buon pomeriggio Morgana,
le informazioni in merito all'efficacia della terapia antiretrovirale di combinazione ad alta efficacia (HAART) limitata ad un periodo di 10 anni non sono supportate da alcuna ricerca scientifica.
E' corretto, invece, dire che pazienti sieropositivi i quali intraprendano una terapia efficace prima di manifestare danni importanti al sistema immunitario (cioè prima di avere una condizione clinica conclamata definita AIDS), hanno una probabilità di sopravvivenza simile alle persone sieronegative e hanno la possibilità di non sviluppare mai patologie opportunistiche. Questo grazie anche al recupero della funzione immunitaria.
Tutti i pazienti sieropositivi però, dovranno continuare la terapia antiretrovirale per l'intera durata della vita, in quanto solo in questo modo è permesso controllare la replicazione del virus, impossibile da eliminare completamente dall'organismo con le attuali terapie disponibili.
Cordiali saluti,
Dr.ssa M.Menozzi, Dr. G.Guaraldi