Scheda quesito
- Nickame:
- Von Falkenhayn
- Data:
- 03/12/2014
- Quesito:
- Vorrei sottoporvi la seguente questione:
un mio amico sieropositivo da tre anni (e che sta assumendo la cura antiretrovirale) in queste ultime settimane ha fatto di sua spontanea iniziativa un test di ricerca del dna del virus hiv in un laboratorio privato.
Risultato: negativo. Lo stesso laboratorio ha ripetuto diverse volte i test con i seguenti risultati: positivo alla ricerca degli anticorpi hiv MA negativo per la ricerca del dna dell'hiv.
Esiste una spiegazione a questa situazione?
- Risposta di :
- Gentile utente,
penso che sia necessario acquisire più informazioni sul test eseguito. Mi spiego:
1. Il test HIV, come ci dice correttamente, ricerca gli anticorpi per HIV. Se il test è positivo significa che il soggetto ha la mattata da HIV, cioè è infetto
2. Il test HCV-RNA quantitativo, così detto viral load, misura la quantità di virus libero nel plasma. Ci si aspetta che una persona HIV infetta che esegue terapia antiretrovirale abbia viral load al di sotto del limite della rilevabilità (40 o 20 copie a seconda del kit utilizzato)
3.la PCR per HIV DNA su linfociti misura il materiale genetico di HIV integrato nel nucleo della cellula e ci si aspetta che in un soggetto HIV positivo sia positiva
4. Il test HIV DNA quantitativo è un test, non ancora commerciale, che misura la quantità di cellule latentemente infette.
Relativamente al caso riportato occorre verificare se al momento della diagnosi è stato eseguito un test di conferma da associare al test HIV che può essere o un western blot o una PCR per RNA o DNA del virus. Secondo verificare se al momento della proposta della terapia è stata stato eseguito un sequenziamento di HIV RNA per lo studio delle resistenze.
Rimando a disposizione per chiarimenti
cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi