Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ESAGGERATO del 15/11/2014

Scheda quesito

Nickame:
ESAGGERATO
Data:
15/11/2014
Quesito:
Egregio Professor Guaraldi, le scrivo in merito alla paura di aver contratto malattie infettive, come HIV-HCV-HBV, tramite la pinzetta utilizzata per sfoltire le sopracciglia. Le premetto che sono una persona che soffre di disturbi d’ansia associati alla paura da contagio di patologie veneree mortali. Due giorni fa mi sono recato da una ragazza, che svolge la professione di estetista a casa, per fare le sopracciglia, durante l’operazione mi ha pizzicato la pelle. Dopo aver finito, mi sono guardato allo specchio e ho visto che presentavo una ferita di 2 mm (se schiacciavo sulla lesione, usciva pochissimo sangue) e tanti puntini rossi (lesioni), derivanti da escoriazioni dell’epidermide. La summenzionata estetista, oltre ad essere molto brava, ha svolto regolarmente corsi per diventare estetista, altresì la sua abitazione è molto pulita. Il mio timore è il seguente, poiché ero insieme a una mia amica che ha fatto anch’essa, prima di me, la sfoltitura delle sopracciglia, se avesse utilizzato la stessa pinzetta su di me (dopo circa 30s, 1-2 minuti), rischio infezioni da HIV, HCV o HBV? L’ultima volta che ho fatto i test per HIV, HCV e HBV risalgono a 8 mesi a dietro, in riferimento all’ultimo rapporto sessuale avuto 6 mesi antecedenti allo screening.
Risposta di :
Gentile Esaggerato, può stare tranquillo: la situazione che ci descrive non è a rischio per quanto riguarda la trasmissione di HIV, HCV o HBV. Può dunque gettarsi alle spalle l'accaduto e vivere serenamente. HIV è e rimane una malattia a trasmissioni sessuale e il rischio di trasmissione parenterale è essenzialmente legato all'uso di aghi. Cordiali saluti V. Tamborrino Dr. G. Guaraldi