Scheda quesito
- Nickame:
- giovi
- Data:
- 02/11/2014
- Quesito:
- salve a tutti
l'altro giorno mentre ero a cercare funghi un signore sulla sessantina che conosco si è tagliato alla mano ed è fuoriuscito del sangue.Dopo circa 5 minuti ho dovuto toccato la sua mano e quindi il suo sangue accidentalmente e mi sono imbrattato un po il dorso della mia mano destra con il suo sangue.Non ho potuto lavarmi le mani con acqua e sapone se non dopo 3 ore dall'accaduto quando sono tornato a casa.
Dopo essermi sporcato con il suo sangue,solo dopo due ore, ho risciacquato velocemente le mani con sola acqua ed ho dovuto mangiare un panino.
Tornato a casa mi sono lavato le mani con acqua tiepida e sapone,pulito il cellulare con salviettine umidificate poichè lo avevo toccato con le mani sporche.Le mie mani sono solo un pò secche ma non ho ne tagli ne ferite che sanguinano.La persona che ha perso il sangue dovrebbe essere sana o almeno spero perchè è un mio conoscente.Volevo chiedervi se non potendomi lavare subito le mani subito dopo l'accaduto,avendo mangiato con le mani sporche ho corso il rischio di essermi preso l'hiv o l'epatite o altre malattie gravi?Posso stare tranquillo?Sono un donatore di sangue devo far presente tale circostanza alla prossima donazione?
spero in una vostra celere risposta
grazie in anticipo
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Giovi,
il contatto tra sangue e cute intatta non è una via di trasmissione di HIV, HBV, HCV.
Anche il fatto di aver mangiato il panino con le mani sporche non costituisce un rischio: comunque si era sciacquato le mani e in più il contatto con il sangue risaliva a due ore prima, di fatti questi virus non sopravvivono nell'ambiente esterno.
Può stare tranquillo e continuare a donare il sangue.
Cordiali saluti,
S. Ugolini