Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di diacono del 27/10/2014

Scheda quesito

Nickame:
diacono
Data:
27/10/2014
Quesito:
Cordiali saluti allo staff. Premetto che già leggendo i post dell'archivio fate un lavoro eccezionale e la mia vicenda già è annoverata abbondantemente, però gradirei una risposta in merito agli esami.Vi racconto in breve la mia avventura, giorno 27 giugno 2014 a seguito di una rimpatriata con amici in un locale, mi intrattengo con una ragazza straniera conosciuta sul posto che ignoro lo stato sierologico. La situazione termina con un rapporto vaginale protetto e con una fellatio scoperta con ingoio. Dopo qualche mese la testa inizia a viaggiare, poiché ho famiglia(premetto che fino alla fine degli esami che vi elencherò, nel frattempo con mia moglie ho avuto rapporti protetti con condom, al che si è insospettita). Mi convinco ad andare al Careggi per un consulto con un medico, la quale come asserite anche voi, dice che non ci sarebbero stati problemi, ma insisto nel fare gli esami è la stessa pur di tranquillizzarmi me li prescrive. 1)HIV 1-2 Ag/Ab (CLIA) Negativo; 2)Cl.trachomatis IgG (IPA) Negativo Negativo<1:64; 3)Cl.trachomatis IgA (IPA) Negativo; 4)HCV IgG (CLIA) Negativo; 5)Treponema pallidum IgG-IgM (CLIA) Negativo; 6)Herpes simplex 1-2 IgG (ELISA) Positivo sup.5 index Negativo < I index; Herpes simplex 1-2 IgM (ELISA) Negativo; Premetto che gli esami sono stati effettuati a distanza di 115 giorni dall'evento, sono sufficienti o qualcuno va ripetuto, dimenticavo nei pregressi esami la stessa dr.ssa sapendo, poiché li ho portati al seguito, non ha ritenuto opportuno segnarmi l'esame per l'epatite B, che come dicevo i valori precedenti erano: HBSAg (chemiluminescenza) Negativo; HBsAB quant.(chemiluminescenza) >787.0; HBcAB (chemiluminescenza) negativo; (Mi potreste spiegare il significato di cui sopra) Alla luce di quello che vi ho elencato i 115 giorni per HIV sono sufficienti, in quanto un medico del careggi (malattie infettive)avvicinato di sfuggita e avendoci fatto vedere il referto, mi rispondeva che era tutto a posto, e che volendo potevo ripeterlo solo per HIV come da protocollo a 180 giorni,cioè posso andare sicuro con mia moglie. Cordiali saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Diacono, in merito all'evento descritto, non appare presente alcun rischio di trasmissione del virus HIV. Ad ogni modo, ha eseguito un pannello completo di screening per MST che evidenzia una sostanziale assenza di patologie in atto. L'unico elemento che indica una pregressa infezione (non imputabile direttamente a trasmissione sessuale) è la presenza di anticorpi di memoria per HSV1-2 (IgG) e negatività degli anticorpi recenti (IgM). Relativamente agli esiti della sierologia per epatite B, si può desumere la presenza di pregressa vaccinazione con titolo anticorpale protettivo, motivo per cui non è stata ripetuta questa indagine. Può, dunque, lasciarsi alle spalle l'episodio senza necessità di eseguire ulteriori approfondimenti. Cordiali saluti, Dr.ssa M.Menozzi