Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di giovanni del 23/10/2014

Scheda quesito

Nickame:
giovanni
Data:
23/10/2014
Quesito:
Buongiorno Dottori, vi espongo la mia situazione: evento a rischio hiv a dicembre 2013. Dopo questo evento,circa 20/25 giorni dopo mi compare una starna sintomatologia alla lingua (placche bianche e dolorose simili ad una candida). Sono stato da diversi specialisti in campo orale, alcuni dei quali mi hanno dato cure di antimicotici ed altri hanno escluso si tratti di candida. Fatto sta che dopo 10 mesi di calvario il problema continua e la paura resta. Però la preoccupazione più grande è che si tratti di una candida orale causata dall'hiv. Ho continuato a fare test (tutti di 4 generazione) fino a circa 290 giorni dall'evento con esito negativo, ma la mia paura continua. Ora vi chiedo: se questa patologia fosse dovuta all'hiv, il test sarebbe stato sicuramente positivo dopo così tanto tempo?....Avendo un risultato negativo posso eliminare il dubbio che mi tormenta? In sintesi: se una persona contrae il virus hiv e dopo un mese sviluppa già una candidosi orale, è possibile però che dopo quasi 10 mesi abbia ancora un test negativo? Mi scuso per la lungaggine della domanda e vi auguro una buona giornata.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Giovanni, il test per l'HIV negativo dopo 90 giorni dal rapporto a rischio è da ritenersi definitivo. La sintomatologia da Lei manifestata non è, dunque, da ricollegarsi all'HIV. La invitiamo a rivolgersi nuovamente al proprio curante in caso di persistenza dei sintomi. Cordiali saluti. A.Picciati, Dr.ssa M.Menozzi