Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di FOBICO72 del 02/10/2014

Scheda quesito

Nickame:
FOBICO72
Data:
02/10/2014
Quesito:
Esimio Prof. Guaraldi, mi permetta di descriverLe un episodio che mi sta generando molta ansia, anche perché è legato ad un senso di colpa che polarizzo sull' HIV (petting extraconiugale). Ecco i fatti. Ho accarezzato per un paio d'ore il seno di una mia amica (nessun altro contatto) ma sulle dita avevo una o due minime ferite, tipo le pellicine mangiate intorno all'unghia; da tali feritine, spremendo il polpastrello, era evidente la fuoriuscita di un microspot del mio sangue (davvero millimetrico); se la mia amica avesse avuto una feritina anche minimamente sanguinante o tracce ematiche dal capezzolo, il CONTATTO DIRETTO E PROLUNGATO DI QUESTE NOSTRE 2 LESIONCINE (UNA IPOTETICA, AD ONOR DEL VERO) potrebbe configurare rischio per HIV? La mia piccola ferita può essere considerata profonda ed aperta (ovvero efficace porta di ingresso?)(IN ALTRE PAROLE, POTREBBE ESSERSI REALIZZATA UNA MICROTRASFUSIONE CONTINUA E PROLUNGATA PER DUE ORE A CAUSA DEL CONTATTO DIRETTO E STRETTO?) Al telefono verde AIDS dell' ISS mi hanno detto di no, che servono ferite molto profonde, da punti di sutura, a contatto tra loro, ma io ho dimenticato di chiedere Loro se il contatto diretto e PROLUNGATO, anche di ferite minime come è stato il mio, può configurare un rischio per HIV (il mio medico dice di no)(aggiungo che talvolta ho donato il sangue); so per certo che la mia amica (infermiera non ha epatiti virali (analisi viste). Da quanto ho capito questo contatto stretto e prolungato tra piccole ferite, anche se minimamente sanguinanti, non espone a rischio HIV. RingraziandoLa per la pazienza e per la cortese attenzione porgo distinti saluti P.S. Brutto il senso di colpa
Risposta di :
Gentile Fobico72, ho letto con attenzione il suo quesito e per questa specifica situazione posso confermare quello che le è stato suggerito dal numero verde dell'ISS e dal suo curante. Può stare tranquillo e lasciarsi alle spalle l'accaduto, non è necessario eseguire alcun test. Cordiali saluti, Dr. G. Guaraldi