Scheda quesito
- Nickame:
- trasfertista
- Data:
- 17/09/2014
- Quesito:
- buongiorno dottori,
dopo un rapporto ad alto rischio avvenute 3 settimane fa (sesso anale atiivo e passivo non protetto) sono molto molto in ansia.
Andro a fare un test elisa AG/AB appena possibile (mi trovo all'estero per lavoro)
Presso il laboratorio dove andrò fanno anche questi test:
HIV-1 (gene env) DNA (HIV DNA)
HIV-1 (gene gag) DNA (HIV DNA)
da quanto ho capito trattasi di PCR qualitativa..
la mia domanda è:
è necessario farli entrambi?
oppure è sufficiente fare solo il
HIV-1 (gene gag) DNA (HIV DNA)?
so che lo screening corretto prevede un normale test elisa a 30 giorni e poi a 90 giorni.
ma la mia situazioen lavorativa/famigliare mi porta con esterema necessita ad avere una diagnosi certa il prima possibile.
è sufficiente fare HIV-1 (gene gag) DNA (HIV DNA)?
oppure devo fare quello anche per il gene env?
grazie molte
- Risposta di :
- Gentile utente,
il rischio riferito è significativo, in ogni caso il rischio di HIV non è mai un evento matematico, pertanto affronti con serenità il percorso diagnostico. In casi analoghi può anche essere considerato un percorso di profilassi post esposizione, da iniziarsi possibilmente entro 24 ore dal rapporto sessuale.
Il test ELISA rimane il test di screening eseguito a 30 e 90 gg dal comportamento a rischio. La PCR qualitativa può ridurre al di sotto del primo mese il periodo finestra. In ogni caso la PCR è un unico esame che amplifica geni diversi (pol, gag, env) pertanto è un unico esame. HIV DNA (su linfociti) è più sensibile di HIV RNA (su plasma) nella valutazioni delle infezioni acute.
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi