Scheda quesito
- Nickame:
- dubbioso
- Data:
- 31/07/2014
- Quesito:
- Salve, ho un dubbio. Premetto di essere persona attenta alla prevenzione, e ogni volta che ho avuto un dubbio su un mio rapporto, ho sempre fatto un test.Ho avuto un rapporto con partner di cui non conosco lo stato sierologico. Non è avvenuta alcuna penetrazione,ma un fugace contatto reciproco mano/membro, senza eiaculazione e senza toccare il glande, e poi una fellatio, sia praticata che ricevuta, in entrambi i casi con il preservativo. Teoricamente, sembrerebbe un rapporto superprotetto. Il dubbio: prima di indossare il preservativo, il mio partner si era comunque toccato nelle sue zone intime; non ho notatoemissione di liquidi, ma qualora ciò fosse accaduto, mi viene da pensare che con la stessa mano ha poi indossato il preservativo, che quindi risulterebbe leggermente "sporcato" da un suo eventuale liquido preseminale. Quindi, nel praticare la fellatio, io avrei messo la bocca su un preservativo che poteva contenere delle tracce di liquido! E' un rapporto a rischio questo? La mia idea è che, qualora effettivamente il preservativo si fosse "sporcato" con qualche goccia, si tratterebbe comunque di un contatto indiretto, cioè da glande a mano, poi da mano a superficie esterna del condom, ed infine da condom a mia bocca, e quindi mi viene da pensare che il rischio non ci sarebbe. Come pure, qualora la mia mano si fosse leggermente "sporcata" di qualche sua goccia, e poi con la stessa mano avessi toccato il mio membro, sarebbe un contatto indiretto. O sbaglio?
Scusate, forse il quesito è banale, ma non si finisce mai di imparare... A vostro parere devo fare un nuovo test per questo episodio? Grazie e buon lavoro
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Dubbioso,
abbiamo letto con attenzione il suo quesito e ci scusiamo per il ritardo con cui Le giunge la nostra risposta. Ci descrive un rapporto di tipo orale protetto da preservativo, e una masturbazione reciproca. Nessuno di questi due casi l'ha posta a rischio di trasmissione di HIV. Anche l'eventualità che il preservativo si fosse precedentemente sporcato di liquido pre-eiaculatorio non rappresenta un rischio, sia per la quantità irrisoria di eventuale liquido seminale, sia per la scarsa sopravvivenza del virus HIV al di fuori del corpo umano. Dunque, per questo specifico episodio non vi è indicazione alcuna ad effettuare il test per HIV.
Cordialmente
dott.ssa A. Santoro