Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ANTONIO del 30/12/2013

Scheda quesito

Nickame:
ANTONIO
Data:
30/12/2013
Quesito:
Buonasera, se mi ritrovo a scrivervi anche nel periodo festivo, è perchè mi è accaduto un episodio ed è sconcertante come qui su internet ci siano siti non autorizzati che servono solo a fare confusione. Comunque Vi racconto brevemente cosa mi è successo: ho masturbato manualmente per la prima volta un trans e lo sperma a pressione misto a sangue mi ha schizzato negli occhi accecandomi per un pò. Per completezza e per onestà Vi dico che già sono andato su un altro sito autorizzato e professionale come il Vostro e mi ha risposto proprio un infettivologo il quale alle mie domande sul rischio della masturbazione e sullo schizzo di sperma-sangue per tutte le malattie a trasmissione sessuale (hiv, hcv, hbv, sifilide, gonorrea, molluschi contagiosi ecc.) e non solo per l'hiv mi ha detto: - per quanto riguarda la sola masturbazione se anche sul pene ci fosse sato un sifiloma e non me ne fossi accorto per il buio, il solo contatto senza penetrazione anale vaginale o orale non è a rischio per sifilide anche se sui testi è scritto che c'è un minimo rischio ma è solo ed esclusivamente teorico e quindi di stare tranquillo. Per quanto riguarda tutte le altre malattie a trasmissione sessuale possibili e immaginabili mi ha detto assolutamente no; Per quanto riguarda lo schizzo di sperma-sangue in gran quantità che mi ha accecato mi ha detto che esistono due casi probabili e non certi di contagio hiv di operatori sanitari avvenuti in questo modo e che quindi non è possibile acquisire l'hiv in questo modo, nemmeno hcv, hbv e altre malattie a trasmissione sessuale. Un rischio teorico può esistere per la gonorrea oculare ma è un rischio solo teorico. Ciò che vi chiedo è se confermate tutte queste teorie e che quindi posso archiviare definitivamente l'episodio da me descritto. Auguri di buone feste a tutta l'equipe
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera Antonio, le possiamo confermare la risposta avuta dal primo infettivologo cui si è rivolto. Riteniamo però che, in considerazione del fatto che, per quanto pochi, sono stati riportati casi di possibile trasmissione per via congiuntivale, per lo "schizzo" sull'occhio possa esistere un rischio di infezione HIV, seppur quasi nullo. Pertanto le consigliamo di effettuare un test HIV con conferma a 90 giorni. La ringraziamo per gli auguri di buone feste, Cordiali saluti, G. Dolci, F. Businco